E' online il nostro nuovo canale Telegram aggiornato giornalmente con immagini, video, notizie da tutto il mondo dell'aviazione militare e commerciale. Iscriviti oggi cliccando qui, siamo già in tanti!
News Civili

Pronto al decollo il primo velivolo cargo Airbus A330-300 di GEODIS leader nel settore trasporti e logistica

GEODIS, con più di 41.000 collaboratori ed un fatturato pari a 8,4 miliardi di euro, è uno dei leader mondiali nel settore trasporti e logistica. Grazie alle sue cinque Lines of Business (Supply Chain Optimization, Freight Forwarding, Contract Logistics, Distribution & Express e Road Transport), alla presenza in 67 paesi e ad una rete globale che comprende più di 120 paesi, GEODIS è il primo provider di settore in Francia, il sesto in Europa e il settimo a livello mondiale.

La carenza di aerei cargo che si è manifestata nell’ultimo anno e mezzo, causata anche dalla pandemia che ha aumentato gli acquisti online in tutto il mondo, ha portato GEODIS ad ampliare i propri servizi AirDirect tra Europa, Stati Uniti e Asia lanciando il proprio aeromobile cargo Airbus A330-300P2F. Il velivolo porterà con orgoglio il logo GEODIS e collegherà Amsterdam, Londra, Chicago e Hong Kong, coprendo anche la rotta Cina-Europa durante la stagione di picco. Il primo volo decollerà a settembre.

Marie-Christine Lombard, Presidente del Consiglio di Amministrazione di GEODIS, ha dichiarato: “Con la pressione costante sulla capacità di trasporto aereo, vogliamo garantire una disponibilità di spazio più sostenibile per il trasporto aereo per i nostri clienti ed è per questo che abbiamo deciso di investire nel nostro primo velivolo dedicato. Il nostro obiettivo è quello di trovare soluzioni affidabili per rendere sicure le supply chain dei nostri clienti, che sono di cruciale importanza per l’espansione delle loro attività commerciali”.

L’aereo cargo, che sarà acquisito da GEODIS con leasing pluriennale, sarà integrato nel programma GEODIS AirDirect globale. Inizialmente, l’aeromobile volerà tre volte a settimana tra Amsterdam/Londra e Chicago (AMS/STN-ORD) e opererà una rotazione settimanale che collegherà Amsterdam e Hong Kong (AMS-HKG). GEODIS offre l’intera gamma di prodotti per il trasporto aereo (GEODIS AirFast, AirSave ed AirFlex) sui voli Air Direct. L’aeromobile consentirà anche l’opportunità e la flessibilità di operare voli dedicati con piena capacità per i propri clienti quando necessario.

Il nostro servizio AirDirect ha operato ad oggi oltre 650 voli charter tra Asia, Europa, Nord America e America Latina al fine di assicurare la capacità per le spedizioni dei nostri clienti in tutto il mondo. L’esperienza maturata grazie a queste attività ci ha fatto prendere la decisione di operare con un velivolo di proprietà GEODIS. Ciò ci permetterà di offrire ai nostri clienti una programmazione dei voli affidabile, sotto il nostro controllo operativo, e li aiuterà a superare i significativi limiti logistici che il mercato impone loro attualmente”, ha dichiarato Eric Martin-Neuville, Vicepresidente esecutivo di Freight Forwarding di GEODIS.

Prima di diventare un aereo cargo, l’Airbus di GEODIS (MSN713 del 2006) era in uso con AirAsia X, fino a metà del 2020, come 9M-XBD e prima ancora con China Eastern come B-6119. Il velivolo sarà operato dalla Titan Airways (UK). La conversione da aereo passeggeri ad aereo cargo da 63 tonnellate, è stata effettuata dall’azienda Stratos di Monaco con la EFW di Dresda, la Lufthansa Technik e la Rolls-Royce.

Condividi
Redazione di Aviation Report

Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto