X

Esibizioni PAN Frecce Tricolori 2017

Esibizioni PAN Frecce Tricolori 2017

Ecco il calendario delle 15 esibizioni previste in Italia della PAN Frecce Tricolori 2017 comunicato dall’Aeroclub d’Italia e dall’Aeronautica Militare. Gli aggiornamenti e le date delle esibizioni all’estero verranno pubblicate al momento della comunicazione da parte del Ministero della Difesa.

Il calendario potrà subire variazioni in qualsiasi momento, e per trasparenza e correttezza vi consigliamo di consultare sempre, prima di partire, anche il sito web ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana: http://www.aeronautica.difesa.it

Come di consuetudine sarà un programma piuttosto ricco che coprirà quasi tutta la penisola e alcune località all’estero. Vi terremo informati sull’evoluzione delle principali manifestazioni sopra citate man mano che saranno disponibili maggiori informazioni.

IL CALENDARIO DELLE ESIBIZIONI PAN FRECCE TRICOLORI 2017 – IN ITALIA ED ALL’ESTERO

Addestramento: 11 Aprile Base aerea di Grazzanise e 19 Aprile Base aerea di Aviano

08 Maggio 2017 Air Show – Bari – Esibizione

13-14 Maggio 2017 Air Show – Grado (GO) – Esibizione

20-21 Maggio 2017 Pisa Air Show – Marina di Pisa – Esibizione

27-28 Maggio 2017 Air Show – Civitanova Marche (MC) – Esibizione

03-04 Giugno 2017 Air Show – Bellaria Igea Marina (RN) – Esibizione

10-11 Giugno – Stavanger, Norvegia – Esibizione

17-18 Giugno 2017 Air Show – Giardini Naxos (ME) – Esibizione

24-25 Giugno 2017 Air Show – Marina di Grosseto (GR)– Esibizione con diretta Rai

01-02 Luglio 2017 Air Show – Vasto (CH) – Esibizione

08-09 Luglio 2017 Air Show – Litorale di Punta Marina Ravenna – Esibizione

15-16 Luglio 2017 Air Show – Porto Recanati (MC) -Esibizione

22-23 Luglio 2017 W Lignano 2017 – Lignano Sabbiadoro (UD) – Esibizione

05-06 Agosto 2017 Air Show – Alba Adriatica (TE) – Esibizione

19-20 Agosto 2017 Air Show – Lecce – Esibizione

26-27 Agosto 2017 Air Show – Jesolo (VE) – Esibizione

03 Settembre 2017 – Lovere (BG) e Monza – Sorvoli

09-10 Settembre 2017 – Kleine Brogel, Belgio – Esibizione

16-17 Settembre 2017 – Sion, Svizzera – Esibizione

24 Settembre 2017 – Terracina – Esibizione

30 Settembre-01 Ottobre 2017 Porto S. Stefano Air Show – Monte Argentario (GR) – Esibizione

04 Novembre 2017 Giornata delle Forze Armate 2017 – Roma – Sorvolo

Fonte: Aeroclub d’Italia, Aeronautica Militare

Alcune manifestazioni saranno coperte dalla redazione di aviation-report.com, ma se andate a vedere un air show e vi sentite dei provetti fotografi, mandateci le vostre immagini e se ritenute idonee, saremo ben lieti di pubblicarle negli articoli che faremo per raccontare molti di questi eevnti: scrivete a info@aviation-report.com (le modalità di collaborazione le trovate nel link “TERMINI E CONDIZIONI” in calce alle pagine del sito) vi aspettiamo numerosi.

FORMAZIONE DEL 2017

Mercoledì 21 dicembre 2016, presso lo storico hangar delle Frecce Tricolori, alla presenza del Comandante la Squadra Aerea, Generale di Squadra Aerea Franco Girardi, si è svolta la tradizionale presentazione del Poster e della Formazione 2017 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN).

Il Maggiore Mirco Caffelli, Comandante delle Frecce Tricolori dallo scorso 25 ottobre, ha svelato la formazione 2017 che propone una interessante novità in una delle posizioni chiave della pattuglia: il ruolo di Capoformazione (Pony 1) è affidato infatti al Maggiore Gaetano Farina, già esperto gregario della compagine acrobatica nazionale. Rimangono invariati, invece, Pony 6 (Leader della seconda sezione), Capitano Mattia Bortoluzzi, ed il solista, Pony 10, Capitano Filippo Barbero.
Quest’anno entra a far parte della formazione un nuovo pilota: il Capitano Franco Paolo Marocco, proveniente dalla linea Eurofighter, nello specifico dal X Gruppo Caccia del 36° Stormo di Gioia del Colle (BA), che volerà col numero 9 al suo esordio il prossimo mese di maggio.
Questa la formazione al completo:
Pony 0 Magg. Mirco Caffelli
Pony 1 Magg. Gaetano Farina
Pony 2 Cap. Luca Galli
Pony 3 Cap. Emanuele Savani
Pony 4 Cap. Massimiliano Salvatore
Pony 5 Cap. Stefano Vit
Pony 6 Cap. Mattia Bortoluzzi
Pony 7 Cap. Pierangelo Semproniel
Pony 8 Cap. Giulio Zanlungo
Pony 9 Cap. Franco Paolo Marocco
Pony 10 Cap. Filippo Barbero​
Formazione piloti delle Frecce Tricolori 2017 – copyright Aeronautica Militare
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Leggi i commenti (12)

  • Anche quest'anno un buon programma. Ho notato però l'assenza di manifestazioni all'estero. Capisco le ragioni di costi elevati, comunque è un peccato, era una bella vetrina mondiale per le nostre Frecce. Altro argomento. Avevo programmato di vederle a Grado con la mia
    famiglia, non ho mai visto la città e stavo cercando un buon hotel. Stavo quasi per prenotare quando ho saputo che il sindaco ha deciso di anticipare alle ore 11,30 la manifestazione per avere i turisti nei ristoranti a mezzogiorno. Benissimo, ho spostato le mie prenotazioni a Bellaria al 4 giugno. Grado la vedremo un' altra volta. Le frecce con il sole negli occhi le guardi il sindaco e chi ha deciso un' ora così furba per una manifestazione aerea
    Grazie e saluti
    Renato Peverata

    • Abbiamo aggiornato anche con le date all'estero.
      Saluti, la redazione

    • Bravo Renato,la cervellotica idea del sindaco fa capire che a gli amministratori di Grado non intèressa la manifestazione, sono anni che lo sostengo, infatti ñel periodo citato non si trova x tutta la città una locandina che avvisa dello spettacolo.dopo tanti anni di presenza oggi ho dato forfè.Ciao Vittorio Pecchi (padova)

    • Andro' a Sion a vedere la PAN con il mio nipotino. Nel programma si prevedono due giorni (16 e 17 settembre) . Vorrei sapere se il primo giorno si effettuano le prove, o se l'esibizione completa avviene in entrambe le giornate.

      • Buonasera Carlo,
        al momento non abbiamo questa notizia. Nella norma nelle prove usano i fumi bianchi e nell'airshow vero e proprio i colorati. Questo in Italia, all'estero non è detto perchè di solito non si parla di prove ma sempre di esibizione. Per essere sicuri si dovrebbe andare tutti e due i giorni o al massimo all'ultimo. Ma questo deve deciderlo lei. Saluti

  • Sarà la mia prima volta a Terracina, spero di poter assistere ad un bello spettacolo. Soprattutto per la mia fotocamera :D

  • Buon pomeriggio, qualcuno sa indicare orario delle prove per il 19 agosto presso san cataldo [Le]?
    Grazie

    • Circa dalle ore 15:00 che è l'orario di inzio della manifestazione vera e propria del 20 agosto.
      Saluti

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto