Il 12 luglio 2019 il primo Boeing P-8A Poseidon, nuovo aereo da pattugliamento marittimo del Regno Unito, ha effettuato il primo volo con piloti collaudatori della Boeing che hanno effettuato un breve trasferimento dal sito di assemblaggio finale del costruttore al Boeing Field di Seattle, Washington. Il volo è durato 47 minuti.
Il velivolo Boeing 737-800NG (ZP801) verrà trasfertito dalla Boeing Commercial Airplanes alla Boeing Defense, Space and Security per l’installazione dell’equipaggiamento militare specifico e in ottobre sarà trasferito presso la base aerea NAS Jacksonville della US Navy in Florida per essere consegnato alla Royal Air Force e al primo gruppo di personale e ingegneri inglesi addestrati all’utilizzo del nuovo aereo. La RAF prevede di dichiarare la capacità operativa iniziale della la sua nuova flotta di Poseidon MRA Mk1 nel 2020, con l’arrivo nel Regno Unito del primo esemplare all’inizio della prossima primavera.
Tutti e nove gli aeromobili, dei quali cinque già ordinati, dovrebbero essere consegnati entro il novembre 2021, con la piena capacità operativa raggiunta nel 2024. I velivoli Poseidon saranno basati presso la base aerea di RAF Lossiemouth in Scozia ma con l’inizio dell’operatività dalla base aerea di Kinloss nel 2020 per i lavori di rifacimento della pavimentazione di Lossiemouth. Una volta pienamente operativa, la flotta P-8A/MRA1 sarà supportata da 18 equipaggi di prima linea assegnati a due unità: il CXX (120) Squadron, costituito nel 2018, e il futuro 201 Squadron.
L’introduzione del nuovo velivolo di sorveglianza fornirà al Regno Unito una “capacità di pattugliamento marittimo di quinta generazione dispiegabile a livello mondiale“, secondo la Royal Air Force. Oggi la forza aerea britannica è priva di aerei da pattugliamento marittimi dedicati dal ritiro dei Nimrod MR2s nel 2010.


Inoltre Boeing ha ricevuto anche un contratto da 23,4 milioni di dollari (19 milioni di sterline) dal geverno del Regno Unito per il supporto logistico relativo all’introduzione in servizio del Poseidon MRA Mk1. Il supporto logistico del contratto comprende l’accettazione iniziale di quattro aeromobili, la fornitura di addestramento con un distaccamento nel Regno Unito di personale Boeing per otto mesi per raggiungere le capacità operative iniziali e le successive capacità operative complete, la manutenzione programmata degli aeromobili, la manutenzione delle apparecchiature di supporto e l’assistenza tecnica. Questo contratto si dovrebbe concludere nel dicembre 2020.
Il contratto per lo sviluppo del P-8A Poseidon è stato garantito a giugno del 2004 ed il primo volo è stato il 25 aprile 2009. La marina militare degli Stati Uniti ha annunciato la capacità operativa iniziale il 29 novembre 2013 e il P-8A è stato già consegnato non solo alle unità di volo della US Navy, ma anche alla marina militare indiana e alla Royal Australian Air Force.
Il sistema di missione completo del P-8A Poseidon comprende un radar APY-10 con modalità per la mappatura ad alta risoluzione, un sistema di sensori acustici, tra cui sonoboe passive e multi-statiche, torretta elettro-ottica/IR e misure di supporto elettronico (ESM). Questa apparecchiatura offre funzionalità complete di ricerca e localizzazione, mentre il sistema di armi del velivolo include siluri per ingaggiare obiettivi navali di superficie e/o sottomarini.