X

Primo rifornimento in volo tra i Rafale francesi e i RAF Voyager

Un velivolo da rifornimento in volo Voyager della Royal Air Force ha effettuato, per la prima volta, il rifornimento aereo di caccia Dassault Rafale della Armée de l’Air durante una missione di combattimento contro l’ISIS. Domenica 26 ottobre i caccia multiruolo Rafale sono stati riforniti da un tanker RAF Voyager a seguito di un’autorizzazione speciale ottenuta in ambito operativo. Questa è la prima volta che un aeromobile di una nazione europea ha lavorato con la flotta Voyager della RAF.

All’inizio di ottobre un Voyager ha effettuato con successo il rifornimento in volo di velivoli AV-8B Harrier II degli United States Marine Corps, sostenendo le attività operative condotte dagli Stati Uniti nella regione mediorientale.Il supporto della flotta dei Voyager per le operazioni a guida Usa in Iraq è iniziata il 10 agosto scorso, con il dispiegamento di due velivoli sulla base RAF di Akrotiri, Cipro. I velivoli hanno supportato anche le operazioni umanitarie, per la distribuzione di aiuti, condotte dagli Hercules C-130J e le missioni di ricognizione dei Tornado GR4 sul Nord dell’Iraq.

Gestito dalla RAF ma forniti da AirTanker, i cui soci sono Airbus, Rolls Royce, Thales, Cobham e Babcock, il Voyager è un velivolo Multi Role Tanker Transport (MRTT) derivato militare del noto velivolo commerciale Airbus A330-200.Ad oggi l’azienda AirTanker ha consegnato 9 aerei a seguito del contratto Future Strategic Tanker Aircraft (FSTA). Il contratto include una capacità di base di nove aerei, dichiarata dal Ministero della Difesa questa estate. Otto velivoli sono operati dalla RAF (due velivoli con due punti di rifornimento e gli altri sei con tre punti per il rifornimento) ed un aeromobile è operato direttamente da AirTanker. AirTanker sta attualmente procedendo alla conversione del decimo esemplare presso i suoi stabilimenti basati sull’aeroporto militare di RAF Brize Norton.

La consegna del decimo velivolo è prevista per i primi mesi del 2015. Altri tre aerei, Voyager MRTT / A330-200 saranno consegnati alla fine del 2016. Quando non impegnati con la Royal Air Force, la flotta Voyager è a disposizione di AirTanker per altri utilizzi come il noleggio sul mercato civile dei charter, oppure sul mercato militare ma solo con il consenso della Ministero della Difesa MOD inglese.

Testo: Stefano Monteleone
Fonte: AirTanker
Photo credits: Armée de l’Air

Stefano Monteleone: Direttore editoriale e Capo redattore di Aviation Report. Ho volato a bordo di aeromobili militari quali: AB-212, EH-101, SH-90 (Marina Militare); AW-139 (Guardia Costiera); HH-139A, HH-101A, G-222, C-27J, KC-767A, KC-130J (Aeronautica Militare); CH-47C, CH-47F, NH-90, AB-412, AB-205 (Esercito AVES); ATR-42, HH-412, AW-139 (Guardia di Finanza); ACH130 Aston Martin (Airbus). // Editorial Director and Chief Editor of Aviation Report. I have flown aboard military aircraft such as: AB-212, EH-101, SH-90 (Italian Navy); AW-139 (Coast Guard); HH-139A, HH-101A, G-222, C-27J, KC-767A, KC-130J (Italian Air Force); CH-47C, CH-47F, NH-90, AB-412, AB-205 (Italian Army Aviation); ATR-42, HH-412, AW-139 (Italian Custom Police).

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto