X

Il primo gruppo aereo dei Marines americani con gli F-35C ha raggiunto la piena capacità operativa

F-35C VMFA-314 (@ U.S. Marine Corps photo by Lance Cpl. Juan Anaya)

Mentre il Corpo dei Marines continua ad apportare modifiche per soddisfare le esigenze del futuro ambiente operativo in rapida evoluzione, il Marine Fighter Attack Squadron (VMFA) 314 ha raggiunto una nuova pietra miliare nella storia del Corpo dei Marines dichiarando la propria piena capacità operativa (FOC – Full Operation Capability) per l’F-35C Lightning II, secondo quanto dichiarato dal portavoce del 3rd Marine Aircraft Wing (MAW) in un comunicato del 1 luglio 2021.

Il VMFA-314 è il primo squadrone F-35C del Corpo dei Marines a dichiarare la FOC. Ora sono al completo e portano l’incredibile capacità di quinta generazione al 3rd MAW che si schiererà come parte di un Carrier Strike Group il prossimo anno”. ha detto il Mag. Gen. Christopher Mahoney, Comandante generale del 3rd MAW. “La FOC per i Black Knights è un altro passo avanti nel raggiungimento degli obiettivi di Force Design.

Il raggiungimento della FOC è significativo e conferma che il gruppo aereo dei Marines VMFA-314 è completamente preparato ed equipaggiato per essere schierato con successo a bordo delle portaerei della Marina degli Stati Uniti. Questo obiettivo arriva dopo che il VMFA-314 aveva ricevuto il suo primo F-35C il 21 gennaio 2020, con l’arrivo del velivolo sulla Marine Corps Air Station (MCAS) Miramar dalla Naval Air Station Lemoore.

Molte ore sono state dedicate alla manutenzione degli aerei, la formazione a Miramar, in altre strutture militari e a bordo delle navi per condurre l’addestramento necessario per raggiungere questi obiettivi“, ha affermato il Maggiore Derek Heinz, ufficiale delle operazioni del VMFA-314. “I marines del VMFA-314 hanno acquisito fiducia nel lavorare con questo aereo e sono fiduciosi che possano farlo in combattimento se chiamati“.

I Black Knights sono, ad oggi, il ​​primo gruppo di volo su F-35C versione CATOBAR (versione per le portaerei con catapulta) del Corpo dei Marines USA. La variante “C” dell’F-35 è progettata per operare sia da basi terrestri ma soprattutto dalle portaerei. Le superfici di controllo e il carrello di atterraggio del Lightning II sono meglio strutturati per le operazioni dalle portaerei rispetto alle varianti “A” e “B” dell’aeromobile in servizio rispettivamente nella US Air Force e nel Corpo dei Marines. L’F-35C, in dotazione alla US Navy, è inoltre dotato di un più ampio serbatoio interno di carburante, che combinato con la sua capacità di rifornimento in volo, ne estende l’autonomia consentendogli un tempo di volo e una permanenza in aerea di combattimento maggiore.

Fin dalla loro istituzione nel 1943, i “Black Knights” si sono vantati di guidare la transizione verso le moderne piattaforme aeronautiche a supporto delle missioni del Corpo dei Marines. Nel 1952, furono il primo gruppo di volo del 3rd Wing a far volare il F-9F Panther. I Black Knights diventarono anche il primo squadrone degli US Marine Corps ad adottare l’F-4B Phantom nel 1961, e il primo nel Dipartimento della Marina a far volare l’F/A-18 Hornet nel 1982.

“The appearance of U.S. Department of Defense (DoD) visual information does not imply or constitute DoD endorsement.”

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto