Top Aces F16
@ Top Aces

Il primo F-16 dell’azienda privata Top Aces ottiene la certificazione FAA e va in volo per la prima volta pienamente operativo

Top Aces ha annunciato il raggiungimento di una pietra miliare rivoluzionaria poiché il suo aereo da caccia F-16 Fightning Falcon appena acquisito ha ottenuto la certificazione FAA e ha completato il suo primo volo.

Al fine di supportare il contratto con l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti per l’addestramento al combattimento aereo come “aggressors” e “red air”, Top Aces ha preso in consegna i suoi primi quattro F-16 a fine gennaio 2021, diventando la prima compagnia privata al mondo a possedere ed operare un aereo da caccia di quarta generazione. Il team di manutenzione interno, altamente qualificato, di Top Aces ha quindi riportato il primo aereo allo stato di piena operatività e aeronavigabilità presso il suo F-16 Center of Excellence a Mesa, in Arizona.

Questa settimana segna così un traguardo storico in quanto il primo F-16 di Top Aces ha ottenuto la certificazione FAA e ha eseguito con successo il suo volo di collaudo iniziale. Un passo fondamentale nella preparazione della flotta F-16 di Top Aces per servire l’USAF è l’integrazione dell’Advanced Aggressor Mission System (AAMS) ad architettura aperta di Top Aces, che fornirà le capacità “aggressors” più avanzate del settore. Questo sistema proprietario presenta le ultime tecnologie tra cui radar AESA (Active Electronically Scanned Array), sistema di ricerca e tracciamento ad infrarossi (IRST), collegamento dati avanzato e sistemi di visione montati sul casco.

Reclutando i più esperti ex piloti USAF Aggressor con il personale di terra, schierando questo velivolo di elevate capacità ed aggiornando l’F-16 con modifiche di sistema su misura, Top Aces fornirà l’addestramento al combattimento aereo più tatticamente impegnativo, realistico ed economico“, ha detto Russ Quinn, Presidente, Top Aces Corp.

Come avevamo scritto precedentemente, il 27 gennaio 2021 il primo lotto di tre F-16A (seriali 129, 220 e 250) e un F-16B (seriale 017) erano stati preparati all’aeroporto di Tel Aviv per il viaggio verso l’aeroporto di Mesa, in Arizona. Il Ministero della Difesa israeliano dovrebbe vendere 29 aerei da combattimento F-16, in eccedenza, per circa 3/4 milioni di dollari ciascuno.

Gli F-16 Fightning Falcon dell’accordo dovrebbero essere tutti modelli F-16A Netz e F-16B Netz che furono consegnati in Israele negli anni ’80 e che sono stati gradualmente ritirati dal servizio negli ultimi dieci anni. Secondo i media israeliani, gli aerei sono collaudati in battaglia e molti di loro hanno preso parte alla prima guerra del Libano nel 1982, impiegati nelle battaglie aeree contro l’aviazione siriana, quando hanno abbattuto con successo 82 aerei MiG-21 e MiG-23; ed hanno inoltre partecipato alla missione del 1981 in Iraq che portò alla distruzione del reattore nucleare Osirak di Saddam Hussein, in una delle missioni a più lungo raggio dell’Israeli Air Force.

Top Aces F-16

La società, Top Aces, fornisce anche servizi di addestramento alle forze aeree di Canada e Germania e ha condotto già più di 80.000 ore di addestramento in tutto il mondo. Gli F-16 si aggiungerebbero alle attuali flotte di Dornier Alpha Jets e Douglas A-4 Skyhawks.

Photo credits: Top Aces