Tupolev Tu-160M
Tupolev Tu-160M (@ Marina Lystseva/TASS)

Il primo bombardiere strategico Tu-160M ​​di nuova costruzione andrà in volo nel 4° trimestre del 2021

Il primo esemplare di nuova produzione del bombardiere strategico profondamente aggiornato Tupolev Tu-160M ​​Blackjack effettuerà il suo primo volo nel 4° trimestre del 2021, ha detto alla TASS una fonte del complesso industriale della difesa russa. “Il prossimo anno andrà in volo il primo aereo appena assemblato“, ha detto la fonte, quando gli è stato chiesto dei progressi nello sviluppo del Tupolev Tu-160M, e che ha ipotizzato che con ogni probabilità il primo Tupolev Tu-160M di nuova costruzione sarebbe andato in volo nel quarto trimestre del 2021.

All’inizio di novembre 2020 il primo esemplare sperimentale del bombardiere strategico Tupolev Tu-160M aggiornato da un velivolo standard ma dotato di nuovi motori NK-32-02, era decollato dall’aerodromo dello stabilimento aeronautico Gorbunov a Kazan. La United Aircraft Corporation aveva affermato che durante il volo erano stati testati i sistemi generali aggiornati e le apparecchiature radio elettroniche di bordo ed erano state valutate le prestazioni del nuovo motore NK-32 della serie 02. Il motore Kuznetsov NK-32 era già il motore più grande e potente mai montato su un aereo militare con 55.000 libre di spinta. La nuova versione NK-32-02 ne migliora sia le prestazioni che l’efficienza.

Invece il secondo esemplare sperimentale del Tupolev-160M ​​è in fase di test a terra presso la stazione di test dell’impianto aeronautico Gorbunov a Kazan. Anche questo aereo è stato convertito da un Tupolev-160 standard costruito in precedenza.

All’inizio di novembre 2020, il primo bombardiere strategico Tupolev-160M, dotato di nuovi motori NK-32-02, era decollato dall’aerodromo dell’impianto aeronautico Gorbunov a Kazan. La United Aircraft Corporation ha affermato che durante il volo sono stati testati i sistemi generali aggiornati e le apparecchiature radioelettroniche di bordo e sono state valutate le prestazioni del nuovo motore NK-32 della serie 02.

Il Tu-160M ​​è un bombardiere strategico profondamente modernizzato con capacità nucleare, il più grande e potente aereo supersonico con geometria alare variabile nella storia dell’aviazione militare. Il Tupolev Tu-160M ​​è in grado di raggiungere velocità fino a 2000 km/h.

La decisione di riprendere la produzione della versione aggiornata del Tu-160 è stata presa nel 2015. Il 2 febbraio 2020 il primo Tu-160M ​​Igor Sikorsky sostanzialmente aggiornato e convertito da una versione Tu-160 standard, ha eseguito il suo primo volo. Era dotato di motori standard nuove apparecchiature di volo e navigazione, sistema di comunicazione e controllo del volo e radar.

La profonda modernizzazione del bombardiere strategico russo ne farà aumentare l’efficacia e le prestazioni di oltre il 60% grazie all’aggiornamento e all’ampliamento dei sistemi avionici, di navigazione, di difesa e di comunicazione. Il Tu-160M inoltre sarà  dotato di un nuovo sistema di comando e controllo, il cui vantaggio sarà la capacità di raccogliere, elaborare e trasmettere le informazioni di volo da un unico sistema, a questo si aggiungerà la possibilità di utilizzare i missili da crociera a lungo raggio come il missile da crociera Kh-101 / Kh-102 (variante nucleare) con una portata stimata da 2.700 a 5.000 chilometri insieme a nuovi tipi di armi.

Bombardiere strategico Tu-160M Blackjack

Il bombardiere strategico supersonico Tu-160 Blackjack è il più grande aereo con ali a geometria variabile ed uno dei più potenti aerei da combattimento al mondo. Nel 2015, il presidente russo Vladimir Putin aveva annunciato il programma di aggiornamento del Tu-160 a causa dei ritardi nel progetto del bombardiere strategico stealth di prossima generazione PAK-DA (Prospective Aviation Complex for Long-Range Aviation). Per inciso, anche il PAK DA dovrebbe essere dotato del motore Kuznetsov NK-32 02.

Il Tu-160M2 è il primo nuovo aeromobile prodotto nell’ambito del programma di profonda modernizzazione delle forze armate russe. Il roll-out della nuova versione del Tu-160 era avvenuta il 16 Novembre 2017 dagli stabilimenti industriali al Kazan Aviation Plant.

Sulla nuova versione Tu-160M , sono stati aggiornati il sistema di navigazione, quello di comunicazione e controllo, una stazione radar e il sistema di contromisure elettroniche. A questi si aggiungono la modernizzazione del controllo e gestione del carburante e dei motori. Il bombardiere sarà in grado di volare per 12.000 chilometri (almeno 1000 in più rispetto al suo predecessore) senza rifornimento di carburante.

Il progetto ha permesso di introdurre una serie di innovazioni fondamentali nel sistema di costruzione dei velivoli russi. Il lavoro sulla progettazione digitale dell’aeromobile è stato condotto congiuntamente dai principali uffici di progettazione aeronautica – Tupolev, Beriev, Ilyushin, Sukhoi, Yakovlev. Ingegneri e progettisti hanno lavorato nella cosiddetta modalità “KB distribuito” utilizzando speciali canali di comunicazione sicuri. Questo ha permesso di ridurre significativamente i tempi di progettazione e ottimizzare i costi.

Il Ministero della Difesa russo avrebbe un ordine sul tavolo di circa 50 aerei per la Russian Aerospace Force. La forza aerospaziale russa attualmente dovrebbe avere in carico 16 bombardieri Tu-160 costruiti durante il periodo sovietico. Circa la metà di questi bombardieri ha già subito riparazioni e ammodernamenti. Tutti i bombardieri strategici Tu-160 saranno completamente aggiornati allo standard M2 nei prossimi anni e saranno affiancati dai velivoli di nuova produzione.