Il primo Airbus A380 di Emirates completamente modernizzato nell’ambito del programma di retrofit da 2 miliardi di dollari della compagnia aerea è entrato in servizio il 6 gennaio scorso sulla tratta Dubai-Londra Heathrow, operando come volo EK003. Questo ambizioso progetto, che si protrarrà per i prossimi 2 anni, rappresenta un investimento multimiliardario per garantire ai clienti della compagnia aerea un’esperienza di volo sempre migliore.
Dopo il completamento del volo EK928 dal Cairo a Dubai, il velivolo Airbus A380 A6-EVM era stato portato all’hangar E presso l’Emirates Engineering Center, dove un team di ingegneri specializzati ha iniziato a preparare l’aereo per il suo restyling che, come abbiamo detto, lo ha riportato in volo il 6 gennaio.
Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: “I clienti noteranno la differenza nel momento in cui saliranno a bordo: lo spazioso A380 avrà un aspetto e una sensazione ancora più impressionante e confortevole. Con i nostri interni e prodotti più recenti, questo aeromobile recentemente rinnovato eleva la nostra esperienza di volo in tutte le classi di viaggio e ci consente di offrire più posti Premium Economy per soddisfare la domanda dei clienti. Sono particolarmente orgoglioso che questo lavoro di ristrutturazione sia stato progettato, condotto e completato internamente presso le nostre strutture a Dubai, secondo i più elevati standard di qualità e sicurezza. Riflette le capacità e le infrastrutture aeronautiche di livello mondiale che esistono all’interno di Emirates e qui negli Emirati Arabi Uniti“.
L’Airbus A380 di Emirates completamente rinnovato presenta gli ultimi prodotti e gli interni della compagnia aerea in tutte le cabine, inclusi 56 posti in classe Premium Economy sul ponte principale e nuove tavolozze di colori evidenti nella moquette e nei pannelli a parete. Sul ponte superiore, i sedili di First e Business Class sfoggiano l’ultimo rivestimento in pelle color crema di Emirates e finiture in legno dai toni più chiari, simili al prodotto “rivoluzionario” della compagnia aerea. Il caratteristico motivo dell’albero “Ghaf” di Emirates è presente anche in modo prominente in tutti gli interni, compresi i pannelli stampati a mano nella doccia termale di prima classe.
Il prossimo aeromobile Emirates A380 in coda per il suo restyling è l’A6-EUW, e i lavori dovrebbero essere completati entro la fine di questo mese. Man mano che il programma avanza, gli ingegneri lavoreranno contemporaneamente su 2 velivoli. Ciò significa che un aeromobile della flotta verrà ritirato dal servizio ogni otto giorni e trasferito alle strutture di Emirates Engineering.
Entro il 2024, tutti i 67 A380 assegnati per l’aggiornamento saranno tornati in servizio. Emirates inizierà quindi a lavorare sui suoi 53 Boeing 777 destinati a questo progetto. La compagnia aerea prevede di completare il programma nel 2025. Per sviluppare il più grande programma di aggiornamento di aeromobili conosciuto nella storia dell’aviazione, Emirates ha reclutato 190 nuovi addetti al progetto e sta lavorando con 48 importanti partner e fornitori che hanno anche assunto centinaia di lavoratori qualificati.
Squadre di ingegneri e tecnici hanno lavorato 24 ore su 24, smontando l’intero interno dell’Airbus A380 di Emirates e rimontando nuovamente le parti in una sequenza attentamente pianificata e testata. In questo video in timelapse si può seguire il lavoro di retrofit svolto su A6-EVM, il primo dei 120 aeromobili Emirates ad aver completato la sua ristrutturazione.
Nello scorso mese di novembre Emirates aveva ricevuto cinque premi globali e regionali durante due prestigiose cerimonie nel mondo dei viaggi e dell’aviazione, vincendo i titoli di “Miglior compagnia aerea del mondo” e “Miglior compagnia aerea del Medio Oriente” ai premi ULTRAs 2022 e i premi “World Class Award”, “5 Star Global Official Airline Rating” e “Passenger Choice Award for Best Global Entertainment” agli APEX 2023 Awards.
Dopo le premiazioni, Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, aveva commentato: “Siamo molto lieti di essere stati premiati ancora una volta ai premi ULTRAs 2022 e APEX 2023. Questi riconoscimenti riflettono il duro lavoro e l’impegno dei nostri team per rendere la promessa del nostro brand – “volare meglio” – una realtà per i clienti di tutto il mondo. Emirates sta proseguendo a gran velocità. Abbiamo fatto un investimento multimiliardario per rinnovare completamente gli interni di oltre 120 aeromobili, portare nuovi menu a bordo e una serie di altri miglioramenti che porteranno l’esperienza di Emirates a nuovi livelli. Con una rete in crescita di oltre 130 destinazioni, Emirates continuerà a collegare il mondo con stile e comfort, attraverso il nostro hub di Dubai”.
La nuova Premium Economy Class di Emirates, che offre sedili lussuosi, più spazio per le gambe e un servizio che concorre con l’offerta di Business Class di molte compagnie aeree, è attualmente disponibile per i clienti che viaggiano sulle famose rotte A380 verso Londra, Parigi e Sydney. I passeggeri potranno provare la Premium Economy di Emirates man mano che il programma di ammodernamento accelererà.
La compagnia aerea ha annunciato l’intenzione di introdurre il servizio di Premium Economy sulle sue rotte verso New York JFK, San Francisco, Melbourne, Auckland e Singapore entro la fine di marzo 2023.
Emirates attualmente serve clienti in sei continenti e gestisce la più grande flotta al mondo di Boeing 777 e Airbus A380, offrendo cabine spaziose con caratteristiche iconiche come la sua A380 Shower Spa e la Onboard Lounge. I clienti a bordo apprezzeranno anche la calorosa ospitalità dell’equipaggio multinazionale della compagnia aerea, proveniente da oltre 160 nazionalità, la cucina gourmet di ispirazione regionale e il pluripremiato sistema di intrattenimento a bordo ICE che offre oltre 5.000 canali con i migliori film, programmi TV, live TV, podcast e musica.
Immagini: Emirates Airline