I primi due elicotteri d’attacco Apache, nella variante più recente AH-64E Apache Guardian, su 50 ordinati sono stati consegnati all’aviazione dell’esercito britannico dal governo degli Stati Uniti. Gli elicotteri sono arrivati alla Wattisham Flying Station il 26 novembre 2020 con i tecnici dell’aviazione del 7th Aviation Support Battalion, Royal Electrical and Mechanical Engineers (7 Avn Spt Bn REME), che manterranno e gestiranno gli elicotteri.
Una flotta di elicotteri da combattimento AH-64E versione 6, la variante più avanzata di Apache, è stata acquistata per l’Army Air Corps britannico per sostituire l’attuale versione WAH-64D Apache Longbow AH Mk 1, che sarà messa fuori servizio nel 2024.
Questi nuovi elicotteri costruiti dalla Boeing consentiranno al Regno Unito di mantenere la sua capacità di combattimento per decenni a venire grazie alla sua capacità digitale migliorata. Questa variante dell’Apache è già in servizio con l’esercito americano ed altre forze armate, in più di 500 esemplari, ed è stato progettato ed equipaggiato per offrire una configurazione comune. L’AH-64E fornirà un miglioramento significativo alle capacità di combattimento della 1st Aviation Brigade del Regno Unito e insieme al Wildcat saranno la spina dorsale delle capacità di combattimento aereo del Royal Army.
Si prevede che l’attività di volo nel Regno Unito inizierà a luglio 2021 e sarà inizialmente incentrata sul attività di prova e quindi sullo sviluppo di tecniche di istruzione e formazione per gestire in sicurezza la transizione degli equipaggi dal Mark 1 al modello E. L’attenzione si sposterà quindi sull’addestramento per la conversione operativa a pieno regime del 3rd Regiment Army Air Corps (3AAC). Primo di questo l’intero Air System Safety Case sarà rigorosamente testato per garantire che possa supportare i voli in sicurezza. Ciò includerà la certificazione di aeronavigabilità da parte dell’autorità per l’aviazione militare del Regno Unito, la garanzia della documentazione dell’aeromobile, dei simulatori, dell’addestramento e degli istruttori.
Nuovi motori, dovrebbero essere i General Electric T-700-GE-701D, trasmissione, pale del rotore principale e avionica forniranno un aumento significativo delle prestazioni degli elicotteri e la diagnostica integrata a livello di sistema ne aumenterà la disponibilità. Il radar per il controllo del tiro a maggiore raggio d’azione e con modalità marittima garantirà all’elicottero la piena operatività anche in ambiente marittimo. Link 16, Mode 5 IFF e il Manned-Unmanned Teaming in tempo reale sono l’equipaggiamento standard per i teatri operativi che aumenteranno notevolmente la consapevolezza dell’equipaggio sul campo di battaglia.
Sebbene la natura precisa del processo di rigenerazione degli elicotteri del Regno Unito non sia stata rivelata, Londra si è sforzata di ottimizzare il rapporto qualità-prezzo della nuova versione utilizzando una grande quantità di parti dell’Apache MK 1, riducendo i costi di produzione anche con uno sguardo alla sostenibilità dal punto di vista ambientale. Inoltre, il nuovo elicottero sarà più affidabile e facile da manutenere e quindi sarà più semplice da sostenere in qualsiasi ambiente operativo. L’Apache versione “E” supera il velivolo versione “Mk 1” grazie ad una maggiore digitalizzazione della piattaforma, armi e avionica migliorate e la capacità di utilizzare la tecnologia più recente e futura per consentire il teaming con sistemi semi-autonomi come gli UAS.
Photo credits: UK MOD © Crown copyright 2020