Ieri si è tenuto un evento speciale presso l’IFTC – International Flight Training Center di Kalamata basato al 120° gruppo di volo (Air Training Wing), dove rappresentanti del governo greco, del Ministero della Difesa, dell’Hellenic Air Force, nonché rappresentanti del Ministero della Difesa israeliano, dell’aeronautica militare israeliana e della Elbit Systems, hanno accolto i primi due velivoli M-346 Block 5+ il moderno velivolo da addestramento che si occuperà della formazione e della familiarizzazione della nuova generazione di piloti dell’Aeronautica Militare Greca ai requisiti dei moderni caccia di quarta e quinta generazione.
I due M-346 sono i primi di 10 velivoli previsti nell’ambito dell’accordo di acquisto tra governo e governo tra i ministeri della difesa ellenico e israeliano, con Elbit Systems incaricata della creazione di un centro internazionale di addestramento al volo presso il 120° gruppo di volo di Kalamata. I velivoli sono equipaggiati con l’avionica virtuale integrata di Elbit Systems che simula scenari di combattimento in volo per portare l’esperienza di addestramento dei piloti al massimo livello. L’aereo M-346 dovrebbe volare per migliaia di ore all’anno.
Prodotto dall’italiana Leonardo, l’M-346 è un velivolo bimotore in tandem con comandi di volo e avionica completamente digitali. È dotato di un sistema di controllo fly-by-wire e dispone di un’interfaccia con Head-Up Display (HUD). I sistemi di addestramento sono dotati di tecnologia integrata a bordo che simula l’addestramento tattico ed è completato dal Ground Based Training System che ottimizza la flotta e gestione del simulatore. La manovrabilità dell’M-346 è simile a quella degli aerei da combattimento di nuova generazione, massimizzando così l’addestramento al volo dei piloti.
Dal lancio dell’International Flight Training Center di Kalamata nel 2021, nato anche per addestrare i piloti militari greci sul Rafale e sul futuro F-35, il progetto sarebbe in anticipo sui tempi, con i progressi raggiunti elogiati sia dai ministeri della Difesa di Grecia che da Israele. Durante una recente visita in Grecia, il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant aveva elogiato il progetto, affermando che “Il centro internazionale di addestramento presso la base aerea di Kalamata è un eccellente esempio” dei crescenti legami di difesa tra i due paesi.
La Grecia svolge attualmente un addestramento avanzato dei piloti con una flotta di 40 anziani Buckeye T-2C/E nordamericani che hanno sulle spalle 48 anni di attività, 430.000 ore di volo e 2455 piloti addestrati! Questi aerei verranno sostituiti proprio dagli aerei italiani M-346.

La flotta dei 25 velivoli di addestramento T-6 Texan beneficerà della disponibilità logistica al 100% supportata dal Centro logistico istituito presso la base aerea per fornire supporto tecnico continuo. Inoltre, è stato completato il primo edificio delle aule ed entro la prima metà del 2023 è prevista l’installazione dei simulatori di volo avanzati e dei sistemi di comunicazione e controllo a terra e della flotta.
Il lavoro si è basato sulla vasta esperienza che la Elbit Systems ha raccolto da vari programmi in tutto il mondo. Il Ministero della Difesa israeliano ha commissionato a Elbit Systems la gestione di diverse flotte di addestramento per l’Israeli Air Force, inclusi i Grob G120, i Bell 206, gli AW119, la flotta di addestratori di base T-6A e la flotta di addestratori di jet avanzati M-346; il Ministero della Pubblica Sicurezza israeliano ha anche appaltato alla società la consegna, il funzionamento e la manutenzione della flotta antincendio israeliana Air Tractor.
Inoltre nel 2016 Affinity, una joint venture di Elbit Systems, è stata incaricata di procurare, gestire e mantenere le flotte Phenom 100, Beechcraft T-6 e GROB G-120TP dello UK Military Flying Training System per la Royal Air Force. Questi portano il numero totale di aeromobili operati da Elbit Systems a oltre 170.
Il Ministro della Difesa, Nikos Panagiotopoulos da detto che “il nuovo Centro internazionale di addestramento al volo è il risultato di molti sforzi dello Stato greco e del Ministero della difesa nazionale, al fine di ottenere la migliore soluzione possibile per l’addestramento dei nuovi piloti dell’aeronautica militare greca. La parte israeliana e Elbit Systems hanno offerto l’approccio più adattabile nel campo dell’addestramento al volo. La nostra ambizione è che l’International Flight Training Center fornisca addestramento al volo di base, avanzato e operativo a tutti gli aviatori e per un periodo di 22 anni utilizzando velivoli T-6 e M-346.”
Il Capo di Stato Maggiore Generale della Difesa Nazionale, Generale Konstantinos Floros: “L’International Flight Training Center presso il 120° gruppo di volo di Kalamata offrirà ai nostri piloti e ai piloti dei nostri alleati, partner e amici un addestramento teorico e pratico che consentirà la loro transizione graduale alle loro unità da combattimento. Questo progetto sottolinea efficacemente l’eccellente cooperazione tra Grecia, Israele e Italia, che condividono la stessa visione di pace, sicurezza e stabilità, nel nostro vicinato comune, il Mediterraneo orientale e oltre.”
Il Capo di Stato Maggiore Generale dell’Aeronautica, Tenente Generale Themistocles Bourolias: “Nella nuova era, in cui la domanda di addestramento aereo di alta qualità è in costante aumento in tutto il mondo, la fondazione di questo Centro Internazionale offrirà senza dubbio all’Hellenic Air Force enormi potenzialità, rafforzando il suo ruolo nel panorama dell’aviazione militare internazionale e collocandola tra le elite dell’aviazione militare così come in questo delicato tema della formazione moderna, completa e realistica. Il nuovo velivolo da addestramento che accogliamo oggi e il Centro internazionale di addestramento al volo di Kalamata costituiscono passi importanti nella modernizzazione dell’addestramento aereo, che è alla base del funzionamento e dell’efficacia dell’aeronautica miliare greca. Aspiriamo a fornire ai nostri aviatori, in volo e a terra, un adeguato addestramento aereo e competenze professionali su moderni sistemi e simulatori di aeromobili.”
Yoram Shmuely, direttore generale di Elbit Systems Aerospace: “Siamo orgogliosi di fornire all’aeronautica militare ellenica questo centro di addestramento e capacità all’avanguardia. L’atterraggio dei primi due aerei presso l’International Training Center di Kalamata è una pietra miliare significativa non solo per Elbit Systems, ma anche per il crescente rapporto strategico tra Israele e Grecia“.
Come sappiamo, e abbiamo scritto un paio di giorni fa, la nostra Aeronautica Militare gestisce una struttura di addestramento internazionale simile, l’IFTS – International Flight Training School, utilizzando sempre il velivolo Leonardo l’M-346 dalla sua base di Decimomannu in Sardegna. E come ci ha detto il Capo di Stato Maggiore Gen. Goretti, all’inaugurazione del campus addestrativo, potrebbero nascere delle sinergie tra i due centri di addestramento non fosse altro che per l’utilizzo dello stesso aereo e per la grande necessità di addestramento tra gli alleati e i partners dei due paesi.