L’11 Luglio 2016 durante il Farnborough International Air Show la General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA‑ASI), il produttore di punta dei sistemi a pilotaggio remoto Remotely Piloted Aircraft (RPA) ha annunciato che il Ministero della Difesa inglese, UK MOD, ha selezionato il nuovo sistema a pilotaggio remoto Certifiable Predator® B (CPB), con alcune modifiche e personalizzazioni, per i futuri requisiti e necessità in ambito Intelligence, Surveillance, Target Acquisition e Reconnaissance (ISTAR).
“La GA-ASI è orgogliosa di offrire il Predator CPB, il velivolo di prossima generazione derivato dal Predator B, al Ministero della Difesa inglese per soddisfare le sue esigenze emergenti per la sostituzione del Reaper® in modo che esso sia in grado di operare all’interno di uno spazio aereo libero e controllato”
ha detto David R. Alexander, Presidente della divisione Sistemi Aerei della GA-ASI.
“Dotato di sistemi di sicurezza e affidabilità migliorate, il Predator CPB soddisferà tutti gli standard europei di certificazione di aeronavigabilità”
“GA-ASI is proud to offer CPB, the next-generation Predator B, to the Ministry of Defence to satisfy its emerging requirements for a Reaper® replacement certified so that it will be capable, subject to developments in regulatory framework, to operate within unsegregated controlled airspace,” said David R. Alexander, president, Aircraft Systems, GA-ASI. “Featuring enhanced safety and reliability systems, CPB will meet European airworthiness certification standards.”
La scelta del velivolo a pilotaggio remoto Predator CPB da parte del Ministero della Difesa inglese rientra nel piano “2015 Strategic Defence and Security Review” e l’annuncio del Primo Ministro dell’intenzione del governo inglese di sostituire l’attuale Predator B / MQ-9 Reaper in servizio con la Royal Air Force.
L’acquisto del Predator da parte del Regno Unito avverrà tramite un accordo Foreign Military Sales con il governo USA e tramite un accordo commerciale diretto con la ditta General Atomics Aeronautical Systems.
La General Atomics Aeronautical Systems sta portando avanti uno studio interno (Independent Research and Development – IRAD) di sviluppo, per produrre il Predator CPB, una variante del suo Predator B RPA, pienamente compatibile con lo standard NATO UAV System Airworthiness Requirements (STANAG 4671).
La costruzione del CPB è già iniziata con la produzione della fusoliera che verrà integrata dalle ali e dagli impennaggi di coda entro l’estate del 2016. IL voli di collaudo sono previsti per la fine del 2016, con le prime consegne alla RAF schedulate per il 2018.