Il ponte aereo dell’Aeronautica Militare per il trasferimento degli immigrati dall’isola di Lampedusa, è stato attivato lunedì 16 febbraio. Sono oltre seicento le persone già trasportate a bordo dei C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa verso i centri di accoglienza dislocati nelle varie Regioni italiane.
I trasporti sono disposti dalla Sala Situazioni del Comando della Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare in risposta alle richieste provenienti dalle Prefetture di volta in volta interessate.
Da Lunedì 16, giorno di inizio del ponte aereo, sono state circa 600 le persone trasportate con i velivoli da trasporto C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa.
Ricordiamo che la 46ª Brigata Aerea assicura il trasporto aereo strategico e tattico per le missioni all’interno e fuori dai confini nazionali, il trasporto sanitario d’urgenza, l’evacuazione sanitaria a mezzo aereo, il trasporto di materiali, uomini e mezzi in tutto il mondo, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, grazie al personale e ai mezzi dei suoi tre Gruppi Volo: 2°, 50° e 98°.
Fonte e photo credits: UPICOM Aeronautica Militare