Copyright: US Air Force

La più grande formazione di F-35 di sempre con 35 caccia in volo contemporaneamente

Il 388th Fighter Wing dell’US Air Force e il 419th Fighter Wing dell’Air Force Reserve hanno condotto una esercitazione di combattimento “Combat Power Exercise”  il 19 novembre 2018, lanciando decine di F-35A Lightning IIs in un breve lasso di tempo.

Essendo i primi stormi dell’USAF di F-35A predisposti al combattimento, il 388th FW e il 419th FW devono essere in grando e pronti a lanciare un numero elevato di velivoli per sostenere la missione di difesa nazionale in qualsiasi momento e devono essere pronti a schierarsi in qualsiasi parte del mondo senza preavviso. La Combat Power Exercise, quindi, serve a dimostrare la capacità di impiegare una grande forza di F-35A da parte della US Air Force.

“Siamo pronti a combattere stasera, e questa esercitazione con più reparti di F-35 dimostra la nostra capacità di sconfiggere i potenziali avversari ovunque si presentino”

ha detto il Maj. Caleb Guthmann, 34th Fighter Squadron Assistant Director of Operations e responsabile dell’esercitazione.

Queste esercitazioni di “Elephant Walk” possono coinvolgere diversi tipi di velivoli che vanno da quelli da combattimento ai trasporti o ai rifornitori in volo. Il rullaggio dei velivoli avviene in formazione per poi rientrare in linea di volo o decollare in sequenza intervallati da pochi secondi uno dall’altro.

Il 388th FW e il 419th FW volano circa tra le 30 e 60 sortite al giorno dalla linea di volo della base aerea di Hill. Durante l’esercitazione, hanno lanciato all’incirca lo stesso numero di sortite e gli aerei sono decollati con un intervallo uno dall’altro variabile tra i 20 e i 40 secondi. L’esercitazione ha quindi mirato a confermare la loro capacità di impiegare rapidamente una grande forza di velivoli da combattimento contro bersagli aerei e terrestri e ha dimostrato la prontezza operativa e la letalità dell’F-35A.

Il lancio di velivoli da più reparti contemporaneamente presenta diverse sfide e consente ai Fighter Wing stessi di valutare le capacità del personale della manutenzione, nonché dei piloti e dei team di comando e controllo.

Dopo il decollo, tutti gli F-35 si sono riuniti in formazione, la più grande ad oggi composta dai velivoli stealth di quinta generazione, per sorvolare la base aerea di Hill, Utah dopo aver condotto manovre di combattimento sullo Utah Test and Training Range.

Fonte: US Air Force
Photo credits: U.S. Air Force Photo by Cynthia Griggs (388th Fighter Wing), U.S. Air Force photo by Staff Sgt. Andrew Lee (2D Audiovisual Squadron), U.S. Air Force photo by Staff Sgt. Cory D. Payne
Video credits: U.S. Air Force video/Senior Airman Codie Trimble (388th Fighter Wing), Airman 1st Class Desiree Ware (2D Audiovisual Squadron)