Dal 24 al 26 agosto sul Birrfeld Flugplatz si è svolto il più grande air show svizzero del 2012. Poco distante da Zurigo questa manifestazione ha visto la partecipazione di molti protagonisti dell’acrobazia aerea, di aerei storici e moderni, elicotteri e della Swiss Air Force con alcuni dei suoi velivoli ad alte prestazioni. Per festeggiare i 75 anni dell’aeroporto circa 100.000 persone hanno visitato ed assistito alla manifestazione aerea, durante la tre giorni.
Altri eventi collaterali hanno poi caratterizzato il weekend, tra i quali anche la possibilità dei “battesimi del volo” o di voli panoramici su elicotteri e velivoli tra i quali lo Junkers JU-52.
Molti i protagonisti delle esibizioni in volo, che hanno potuto godere di condizioni meteo ottimali. La Swiss Air Force ha messo in campo la Patrouille Suisse su F-5 Tiger, il Super Puma Display Team, il PC-7 Team e l’F-18 Hornet che come sempre ha dato dimostrazione di potenza ed agilità confermando l’alto addestramento dei piloti militari svizzeri.
Un evento particolare, che ha scatenato applausi a scena aperta tra il pubblico, è stato poi il sorvolo dell’aeroporto di un Airbus A-320 della Edelweiss Air, compagia aerea basata sull’aeroporto internazionale di Zurigo, che si è poi presentato in formazione serrata con la Patrouille Suisse. E ancora le esibizioni dell’Extra 300 e di alcuni elicotteri tra i quali degno di nota l’AgustaWestland A109 “Da Vinci” eliambulanza della REGA e il lancio di paracadutisti.
Per tutti gli appassionati di vintage e Warbirds non potevano mancare il Grumman Avenger, il C-3605, il Boeing Stearman, il P-51 Mustang, il DC-3, l’Antonov AN-2 e il Beech 18 o il più recente Hawker Hunter che ancora oggi impressiona per la sua potenza e risveglia, insieme ai suoi colleghi più anziani, sentimenti nostalgici. Di seguito le immagini più belle della manifestazione aerea.
Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Roberto Resnigo