Ad 8 mesi di distanza dall’edizione del 2016 anche la manifestazione di ieri 21 Maggio 2017 che si è tenuta sulla costa pisana all’altezza delle località balneare di Tirrenia è stata un successo per la presenza di pubblico sulle spiagge e per le sempre emozionanti esibizioni che l’Aeronautica Militare, la Guardia di Finanza, l’Esercito e l’AeroClub di Pisa hanno regalato a tutti quelli che con il naso all’insù hanno assistito alle 2 ore di kermesse aeronautica, diretta dalla grande professionalità ed esperienza del trio toscano dell’AeroClub d’Italia composto da Maurizio Viti, Gianluca Pierami, Vittorio Cucurnia e dal personale dell’Aeronautica Militare.
Dalle 15:30 fino alle 17:30 si sono avvicendati sui cieli e sul mare antistanti le spiagge di Tirrenia una pattuglia di sei velivoli ultraleggeri dell’AeroClub di Pisa, l’elicottero AW-109 dei VV.FF, l’elicottero HH-139A del 15° Stormo SAR dell’Aeronautica Militare che con i suoi aero-soccorritori ha dato vita ad un’emozionante dimostrazione di recupero naufrago e di manovrabilità dell’elicottero.
E ancora la Guardia di Finanza che ha lasciato tutti a bocca aperta con la dimostrazione di un inseguimento tra un gommone di trafficanti di droga e due motovedette del Reparto Navale di Livorno coadiuvate da un elicottero HH-412 della locale Sezione Aerea di Pisa che con manovre veloci e a bassa quota ha cooperato con i velocissimi mezzi navali del Corpo al blocco e all’arresto dei trafficanti. Il reparto aeronavale toscano delle Fiamme Gialle ha mostrato cosa può accadere quando vengono intercettati nella realtà dei fatti i gommoni che, attraversando il canale di Otranto, dall’Albania portano i carichi di stupefacenti verso le coste italiane. Un lavoro durissimo spesso portato a termine in condizioni di sicurezza “border line” con i mezzi aerei e navali che sfrecciano ad elevate velocità, di giorno come di notte e con grande senso del dovere da parte degli uomini in grigio-verde.
A seguire le sempre potenti e fragorose esibizioni dei caccia Eurofighter Typhoon e Tornado del Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare che ha portato sui cieli di Tirrenia anche il C-27J Spartan che nonostante la sua mole si è mosso sempre con agilità e grazia in manovre tipiche dei caccia. Unico velivolo da trasporto al mondo capace, nelle mani dei nostri piloti militari, si eseguire tali acrobazie.
Straordinaria la presentazione dei paracadutisti della “Folgore” e del Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” che dopo aver effettuato il lancio da un C-27J della 46^ Brigata Aerea sono atterrati in un fazzoletto di spiaggia con le bandiere dei reparti e con una bandiera italiana di 150mq!
A chiudere la manifestazione aerea il rombo dei 10 MB-339 PAN delle Frecce Tricolori che arrivate dall’entroterra verso il mare hanno steso il tricolore su Tirrenia, per poi esibirsi nel loro fenomenale programma acrobatico che ha entusiasmato, come sempre del resto, le più di 100.000 persone accalcate negli stabilimenti balneari e sulle spiagge.
Ancora una volta lasciamo spazio alle immagini della manifestazione aerea
Testo e immagini: Stefano Monteleone