Un velivolo E-3G AWACS della US Combined Test Force ha aggiornato i suoi sistemi di supporto elettronico ESM mentre era in volo sul Texas centrale con un file trasmesso dal suo centro di riprogrammazione presso la base aerea di Eglin in Florida, utilizzando una connessione satellitare beyond line-of-site. L’AWACS Combined Test Force è composto dal 96th Operations Group, Det 2 e dal 605th TES, Det 1, che sono responsabili dei test di sviluppo ed operativi di nuovo hardware e software sull’E-3G AWACS.
L’E-3G ha raccolto le informazioni EW utilizzando il suo sistema ESM esistente e ha trasmesso i dati registrati in volo al 36th Electronic Warfare Squadron alla Eglin AFB, in Florida, utilizzando il suo sistema di comunicazione satellitare. Questo test è stato condotto dal 605th Test and Evaluation Squadron Detachment 1 sulla Tinker AFB in Oklahoma, in linea con la loro missione legata all’innovazione e allo sviluppo di tattiche e procedure per la comunità AWACS.
“Mentre la maggior parte dei sistemi EW fornisce autoprotezione, lo scopo principale del sistema ESM dell’E-3G è fornire consapevolezza della situazione, identificazione dei velivoli da combattimento e avviso di minaccia per il resto delle risorse in teatro. I moderni radar avanzati sono sempre più digitali e possono aggiornarsi molto velocemente, e il processo di aggiornamento dei dati della missione deve adattarsi insieme ad esso“, ha affermato il Magg. Jesse Snook, 605th TES, Det1 air battle manager che ha aggiunto che “… l’E-3G ha dimostrato la sua capacità di scambiare informazioni sulla guerra elettronica quasi in tempo reale con gli altri attori sul campo e di reinserire immediatamente tali informazioni nella battaglia“.
In circa un’ora, il 36th EWS ha elaborato e analizzato i dati dell’E-3G, corretto le carenze osservate nei dati e ritrasmesso il file aggiornato all’E-3G per il caricamento immediato durante la missione. Questa è stata la prima attività di questo tipo per l’E-3G Awacs dell’US Air Force. Il concetto denominato Airborne Cooperative EW Integrated Reprogrammable Exchange, o ACEWIRE, è stato concepito come primo passo per accelerare i processi obsoleti di riprogrammazione per l’E-3G e le risorse sotto il suo controllo.
“Questi sono eventi significativi“, ha affermato il colonnello Adam Shelton , Comandante del 505th Test and Training Group della Hurlburt Field AFB in Florida. “La nostra capacità di rilevare, scoprire e difenderci da sistemi di minaccia ostili è legata alla nostra capacità di aggiornare rapidamente il software, in particolare i file di dati delle missioni“.
Il test è stato reso possibile utilizzando il sistema di comunicazioni satellitari aggiornato dell’E-3G chiamato Internet Protocol Enabled Communications, o IPEC, in combinazione con il sistema di mission computing più moderno e flessibile sull’E-3G. Il test proof-of-concept ha dimostrato la capacità dell’E-3G di adattarsi alle nuove minacce e di facilitare la tempistica compressa di riprogrammazione dei dati della missione richiesta per il successo nel combattimento futuro.
“L’E-3G deve evolversi continuamente e trovare modi per adattare la sua attuale tecnologia alle tattiche di combattimento futuro, e ACEWIRE è un ottimo esempio“, ha affermato il tenente colonnello Dameion Briggs, 605th TES, comandante del Det 1 della Tinker AFB in Oklahoma. “Il prossimo passo è basarsi su questo concetto all’interno della comunità E-3G e collaborare con altre piattaforme aeree per utilizzare l’IPEC (Internet protocol Enabled Communications) e i collegamenti dati esistenti per fornire aggiornamenti in volo per altre piattaforme“. L’E-3G ha completato un processo che richiedeva giorni o mesi in pochi minuti.
Il test è servito anche come prezioso esercizio per il 36th EWS come parte del 350th Spectrum Warfare Wing , attivato nel 2021 sulla base aerea di Eglin in Florida. Il 350th SWW è focalizzato sulla missione di fornire capacità all’avanguardia e adattive nello spettro elettromagnetico che forniscano ai militari un vantaggio competitivo tattico e strategico e libertà di attaccare, manovrare e difendere.