rafale francese
Rafale francese (@ Armée de l'Air et de l'Espace)

Operazione Poker: addestramento delle forze nucleari strategiche francesi

La Francia ha condotto esercitazioni massicce con le sue forze nucleari strategiche mobilitando fino a 50 velivoli militari. L’Armée de l’Air et de l’Espace sui propri canali social ha dichiarato che le manovre hanno incluso un finto raid aereo nucleare effettuato sul territorio francese durante l’operazione Poker.

Le esercitazioni Poker vengono svolte 4 volte all’anno senza troppo risalto da parte delle forze aeree francesi e le attività svolte vanno dai rifornimenti in volo dei caccia, alla penetrazione a bassa quota di spazi aerei contestati da parte dei velivoli da combattimento all’abbattimento simulato di un missile (una volta che la carica nucleare è stata disattivata).

Di solito l’esercitazione viene svolta nelle ore serali e notturne, ma quest’anno invece si è svolta di giorno facilitata anche dalla poca congestione dei cieli, dovuta di norma all’elevato traffico aereo, causa diminuzione dei voli a seguito della pandemia ancora in corso.

Nell’ambito di questa edizione dell’esercitazione Poker che si è conclusa il 7 aprile scorso, l’aeronautica militare francese ha schierato 50 aerei militari, tra cui circa 30 moderni jet da combattimento Rafale, alcuni velivoli C-135, un aereo cisterna A330 MRTT Phoenix, un E-3F Awacs e diversi caccia Mirage 2000-5.

Naturalmente l’esercitazione ha coinvolto alcuni aerei, Rafale C e i Mirage 2000-5, che hanno simulato i “nemici” come flotta red air mentre gli altri aerei “amici” blu air simulavano l’attacco in un territorio nemico individuato nel Massiccio Centrale. Durante questo raid, i sistemi di difesa antiaerea hanno anche tracciato e seguito i combattimenti per dare la caccia ai velivoli aggressori.

Sebbene queste esercitazioni siano solo un test, in caso di una vera crisi e una minaccia diretta per la Francia, spetterebbe ai jet Rafale condurre gli eventuali strike nucleari.