Leonardo AW169 elisoccorso
@ Aviation Report / Stefano Monteleone

L’operatore italiano di elicotteri, Alidaunia, si unisce alla Leading Helicopter Academies la prima rete europea di addestramento per elicotteri

Alidaunia, uno dei maggiori operatori di elicotteri in Italia, entra a far parte di LHA – Leading Helicopter Academies, la prima rete europea di addestramento per elicotteri. Fondata nel 1976, Alidaunia offre HEMS, trasporti antincendio e commerciali, oltre alla sua accademia. E’ inoltre l’unica compagnia che opera un servizio di linea elicotteristico in Italia.

Il CEO di EHC e portavoce di LHA, Anette Kruhaug Haldersen ha detto che “Siamo molto entusiasti di questa nuova aggiunta alla nostra rete. Alidaunia è un’eccellente accademia che offre un’ampia gamma di servizi di formazione, integrando la nostra rete esistente e rafforzando la presenza di LHA in Italia”.

Mentre Alidaunia è specializzata nella formazione per piloti professionisti (da PPL ad ATPL e da FI/TRI/Examiner), offre anche un programma LIFUS unico, in cui i piloti a basso tempo possono acquisire rapidamente esperienza. L’azienda eccelle anche nell’addestramento al simulatore, che include simulatori di volo completi (FFS livello D) per gli elicotteri AW109, AW139 e AW169 di Leonardo. E formazione non pilota per tecnici, infermieri e altri con competenze relative agli elicotteri, come RNP 0.3 (H), NVIS, HUET, HHO ed EMS.

Il CEO di Alidaunia, Vincenzo Pucillo: “Siamo lieti di entrare a far parte di LHA perché vediamo i numerosi vantaggi di far parte di una rete europea. Conosciamo il mercato italiano della formazione dentro e fuori. Con competenze formative specifiche in HEMS, off hore, mountain e operazioni specializzate. Come partner di Leonardo forniamo servizi di formazione in tutto il mondo”.

Alidaunia , fondata a Foggia il 1° marzo 1976, ha iniziato la propria attività come operatrice ad ala fissa di lavori aerei. Nel 1984 la Compagnia ottiene la Licenza per il Trasporto Pubblico Passeggeri (TPP) dal Ministero dei Trasporti Italiano e inizia ad operare voli executive. Dal 1985, con l’assenso del Ministero dei Trasporti e con il patrocinio della Regione Puglia, Alidaunia garantisce il collegamento quotidiano tra Foggia e le Isole Tremiti, un servizio di notevole utilità sociale.

Dal 1986 è l’unica compagnia italiana ad operare voli di linea di linea con elicotteri. Inoltre, tale servizio di linea per le Isole Tremiti è integrato dal Servizio medico di emergenza in elicottero (HEMS), attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a favore della popolazione delle Isole. Dal 1992 al 1995 Alidaunia ha operato anche con il Mitsubishi MU 300 “Jet Diamond” per il servizio di linea sulle rotte Foggia – Milano Malpensa e Foggia – Parma.

Al giorno d’oggi, Alidaunia opera in molte aree diverse nell’ambito del business dell’aviazione. Nello specifico, Trasporto Aereo Commerciale (IT.AOC.063), Lavoro Aereo (SPO), Continuing Airworthiness Management Organization (IT.MG.0063), Maintenance Organization (IT.145.0101), Design Organization Approval DOA (EASA AP.018), gestione aeroporti ed eliporti, movimentazione, antincendio, bunkeraggio carburanti, sicurezza.

Alidaunia opera elicotteri per i servizi di protezione civile, HEMS Helicopter Emergency Medical Services e aeroambulanza convenzionati con diverse Pubbliche Amministrazioni in diverse regioni d’Italia.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.