nuove foto bombardiere americano B-21 Raider
@ US Air Force

“Acceso” il nuovo bombardiere americano B-21 Raider ancora più vicino al primo volo

Il nuovo bombardiere americano B-21 Raider ha completato il suo primo test di “accensione”, avvicinandosi ulteriormente al primo volo che dovrebbe svolgersi prima della fine del 2023, hanno annunciato i funzionari di Northrop Grumman il 27 luglio. La società aerospaziale americana prevede di chiudere un primo contratto di produzione iniziale a basso tasso (LRIP), sempre entro la fine dell’anno.

Il test ha avuto luogo nel secondo trimestre del 2023. “Abbiamo alimentato con successo il primo velivolo per i test di volo” ha affermato Kathy Warden, amministratore delegato di Northrop Grumman, definendo questo step “un’altra importante pietra miliare nella nostra campagna per effettuare il primo volo in transizione verso la produzione“. Kathy Warden ha anche confermato che l’azienda non parteciperà alla gara per il ruolo di prime contractor nel progetto NGAD per lo sviluppo del caccia di sesta generazione americano perché interessata a servire come fornitore di altre aziende del programma NGAD come parte del suo portafoglio di sistemi di missione.

Il Chief Financial Officer David Keffer ha aggiunto che “rimaniamo sulla buona strada per il primo volo quest’anno … e prevediamo che il primo contratto LRIP verrà assegnato dopo il primo volo”. Keffer ha affermato che la società continuerà a cercare efficienze nel programma e Warden ha aggiunto che alcuni aspetti della produzione hanno registrato un miglioramento dell’efficienza del 15% grazie all’applicazione dei metodi dello sviluppo digitale.

Northrop e l’US Air Force hanno svelato il primo B-21 nel dicembre 2022. I funzionari della compagnia avevano deciso che era giunto il momento di rivelare l’aereo top secret perché presto sarebbe stato fuori dalla fabbrica per le prove motore e di rullaggio. Tuttavia, non ci sono ancora state segnalazioni del bombardiere fuori dalle mura delle strutture di Northrop a Palmdale.

Alcuni funzionari dell’US Air Force avrebbero affermato che il primo volo del bombardiere americano B-21 probabilmente non sarà annunciato in anticipo anche se ma questi stessi funzionari avrebbero anche affermato che un ritmo crescente di test all’aperto indicherà che l’approssimarsi del volo iniziale.

All’inizio del 2021, l’US Air Force prevedeva che il decollo del primo bombardiere americano B-21 avrebbe avuto luogo a metà del 2022. Nel maggio 2022, quella sequenza temporale fu posticipata al 2023 e nel marzo 2023, il segretario dell’aeronautica Frank Kendall affermò che il programma per il primo volo era slittato di alcuni mesi ma che sarebbe stato ancora previsto entro la fine del 2023.

Northrop ha ora sei velivoli in varie fasi di produzione. Il primo bombardiere di prova sarà denominato T1. L’aeronautica militare statunitense intende ordinare circa 100 B-21 Raider che andranno a sostituire 20 bombardieri stealth B-2 Spirit e 43 bombardieri convenzionali B-1B Lancer ma che affiancheranno gli iconici B-52H Stratofortress in corso di aggiornamento.

Allo stato attuale, l’US Air Force dovrebbe mettere in servizio i primi B-21 entro la metà degli anni 2020, con la prima unità basata presso la base aerea di Ellsworth nel South Dakota. Successivamente almeno altre due unità dovrebbero seguire e basate presso la base aerea di Whiteman nel Missouri, attualmente sede dei B-2A Spirit, e presso la base aerea di Dyess nel Texas, attualmente sede dei B-1B Lancer.

Il requisito fondamentale e che il B-21 dovrà essere in grado di attaccare qualsiasi bersaglio sulla faccia della Terra grazie ai suoi avanzati sistemi stealth e di guerra elettronica progettati per consentirgli di penetrare le più sofisticate difese aeree che una nazione possa mettere in campo. A questo di aggiunge anche la capacità di persistenza sul territorio nemico, per raccogliere informazioni e fornirle in tempo reale ad altre risorse di combattimento in tutti i domini, cielo, mare, terra, spazio.