Eurofighter italiani in Romania
@ Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare / Stato Maggiore Difesa

La NATO mantiene attualmente 30 aerei militari in volo H24 a protezione del fianco est dell’Alleanza

Gli aerei militari della NATO stanno aiutando i paesi dell’est Europa a proteggere i cieli dell’Alleanza Atlantica dall’avvio delle operazioni militari russe in Ucraina. Da allora la NATO ha rafforzato la sua posizione difensiva nella parte orientale dell’Alleanza, con più forze terrestri, aeree e marittime dispiegate da diversi paesi alleati. Come sappiamo una forza di un centinaio di aerei da combattimento, come gli F-16, gli F-35 e gli A-10 americani, gli Eurofighter italiani e britannici, gli F-18 spagnoli o i Mirage 2000 francesi, è passata in pochi giorni dall’invio di jet per scortare i piloti russi non cooperativi nello spazio aereo internazionale, alla difesa attiva dello spazio aereo alleato, aveva detto il portavoce dell’Allied Air Command della NATO, Jonathan Bailey.

Questi schieramenti di forze NATO mirano a inviare un messaggio dissuasivo nei confronti della Russia in modo che Mosca non faccia un altro passo e che non abbia in mente di oltrepassare il limite che costituisce l’Alleanza Atlantica i cui paesi sono legati da un patto di solidarietà. La Russia sa che se uno di questi venisse attaccato, tutta l’Alleanza si mobiliterebbe.

L’aviazione militare della NATO ha incrementato le operazioni di volo su Polonia, Bulgaria e Romania, operazioni che stanno coinvolgendo non solo i caccia da combattimento ma anche velivoli per il rifornimento in volo, velivoli da ricognizione e intelligence, velivoli Awacs. Gli aerei da rifornimento in volo coinvolti sono i KC-135 e KC-10 americani, i Voyager inglesi e gli A330 MRTT MMF (Multinational Multi-Role Tanker and Transport Fleet) della NATO e gli A330 Phénix e C-135 francesi. Per quanto riguarda i velivoli ISR abbiamo in zona gli RC-135 Rivet Joint inglesi ed americani e gli E-8J Joint Stars. Anche gli Awacs della NATO e della Francia sono in zona di operazioni.

Come si può vedere dalle seguenti info-grafiche la NATO mantiene attualmente 30 velivoli in volo H24 su tutto il fianco est dell’Alleanza, tra aerei da combattimento, velivoli per il supporto e velivoli da ricognizione ed ISR.

NATO Fianco est alleanza 6 maggio 2022

aerei della NATO sul fianco est al 6 maggio 2022

Alla lista, non esaustiva, dei velivoli pubblicata dalla NATO dobbiamo aggiungere ad esempio gli A-10C Warthog arrivati in Europa un paio di giorni fa, gli F-35A olandesi schierati in Bulgaria, i G550 CAEW italiani o i C-160 Gabriel Elint/Sigint e gli Atlantic 2 francesi che operano sul mare. L’info-grafica rende comunque l’idea dell’enorme impegno della NATO a protezione del suo spazio aereo e anche quale deterrente contro la Russia.

Info-grafiche: NATO

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.