Northrop Grumman ha collegato piattaforme tra diversi domini tramite una dimostrazione multipiattaforma che ha mostrato l’interoperabilità tra F-35, MQ-4C Triton, E-2D Advanced Hawkeye e unità navali militari.
Northrop Grumman Corporation ha dimostrato con successo la sua tecnologia gateway in un test di volo che ha dimostrato la capacità di collegare piattaforme aeree con risorse navali. La prima dimostrazione nel suo genere è stata condotta con il Naval Air Systems Command, l’Office of Naval Research, il Naval Information Warfare Center Pacific e BAE Systems.
“I nostri gateway forniscono una soluzione aperta, sicura e resiliente necessaria per offrire vantaggi informativi ai nostri clienti“, ha affermato Ben Davies, vicepresidente e direttore generale, soluzioni per le informazioni di rete, Northrop Grumman. “Questa potente combinazione espande le missioni che possono svolgere le piattaforme marittime per fornire una flotta perfettamente connessa, un passo fondamentale mentre la Marina degli Stati Uniti raggiunge la sua architettura operativa navale per consentire operazioni marittime distribuite”.
Equipaggiato sul banco di prova volante MQ-4C Triton di Northrop Grumman, il gateway aereo ha condiviso i dati dei sensori di quinta generazione con simulatori a terra che rappresentavano un F-35, un E-2D Advanced Hawkeye, un cacciatorpediniere di classe Aegis della US Navy e gruppi di attacco di portaerei.
Il gateway si è integrato con il radar del MQ-4C Triton, l’intelligenza artificiale e le capacità di apprendimento automatico per migliorare in modo significativo la consapevolezza situazionale su piattaforme precedentemente disconnesse. L’aggiunta del gateway sul Triton espande la condivisione dei dati e migliorerà la capacità delle risorse da combattimento di stare al passo con l’avversario e prendere decisioni più velocemente in un ambiente vasto e diversificato.
“L’altitudine, la persistenza e i solidi collegamenti di comunicazione del Triton ne fanno un candidato ideale per ospitare il sistema Gateway“, ha dichiarato Jane Bishop, vicepresidente e direttore generale, sorveglianza globale, Northrop Grumman. “Questa dimostrazione ha evidenziato i miglioramenti della tecnologia gateway del MQ-4C Triton per consentire il dominio delle informazioni su risorse marittime distribuite; compreso l’accesso alla robusta suite di sensori dell’F-35 e alle capacità di gestione della battaglia dell’E-2D.”
Northrop Grumman aveva recentemente dimostrato anche un’altra soluzione gateway e ha anche presentato il primo Triton australiano. La famiglia di sistemi di Northrop Grumman sta offrendo una migliore interoperabilità tra le forze armate in aria e in mare.