pratt & whitney motorr TF33
@ Pratt & Whitney

Motori TF33: contratto di 870 milioni di dollari a Pratt & Whitney per il supporto dei motori che alimentano B-52 ed E-3 dell’USAF

Pratt & Whitney si è aggiudicata un contratto a lungo termine, del valore fino a 870 milioni di dollari dalla Defense Logistics Agency, per il sostegno dei motori TF33. Il motore TF33 alimenta diverse tipologie di aerei, tra cui il B-52H Stratofortress e l’E-3A Sentry della Boeing.

Questo accordo rappresenta il culmine della partnership decennale tra la Defense Logistics Agency, la 448th Supply Chain Management Wing, ubicata sulla Tinker Air Force Base in Oklahoma, e Pratt & Whitney per stabilire una soluzione di sostegno e supporto ai motori TF33. Questo approccio unico nel suo genere ridurrà l’obsolescenza, supportando la prontezza operativa dell’aeronautica militare americana nel prossimo futuro o almeno fino al ritiro dell’E-3A AWACS e alla sostituzione dei motori del bombardiere B-52.

“La fase di sostegno di un motore è una parte critica ma spesso sottovalutata della prontezza operativa militare”, ha affermato Jill Albertelli , presidente di Military Engines presso Pratt & Whitney. “L’impresa TF33 sta maturando oltre l’approccio convenzionale verso un processo di sostegno più completo e avanzato che massimizzerà il supporto dei motori TF33 per molte missioni in tutto il mondo fino al 2050.”

In base a questo contratto, Pratt & Whitney fornirà servizi completi di manutenzione dei motori per una flotta globale di quasi 1.000 motori per un periodo di sei anni, con un’opzione di estensione per altri quattro anni. I servizi previsti dal presente contratto comprendono manutenzione, pezzi di ricambio, gestione del programma, assistenza sul campo, riparazioni e supporto tecnico.

I lavori di sostegno proseguiranno fino all’aprile 2034 presso la base aeronautica di Tinker in Oklahoma, in altre sedi dell’aeronautica militare americana e presso il Southern Logistics Center di Pratt & Whitney situato ad Atlanta in Georgia.

Come abbiamo riportato in altri articoli a settembre del 2021 l’US Air Force ha selezionato Rolls-Royce North America come suo appaltatore per il programma di sostituzione dei motori dei B-52, o CERP – Commercial Engine Replacement Program, che fornirà i nuovi propulsori F130 per tutti i 76 bombardieri B-52H dell’US Air Force Global Strike Command ancora operativi. Il Pentagono aveva annunciato il contratto il 24 settembre 2021.

L’US Air Force prevede di mantenere il B-52 negli anni 2050, come piattaforma di armi a lungo raggio ma anche quale aereo da attacco diretto quando le difese nemiche sono limitate o già abbattute. L’ultimo B-52H ora in servizio è stato costruito nel 1962, e il bombardiere è ancora in volo con i motori Pratt & Whitney TF33-PW-103 originali degli anni ’60 dello scorso secolo. All’inizio del programma, Pratt & Whitney aveva proposto un aggiornamento del TF33, che l’US Air Force aveva respinto.

Per quanto riguarda l’AWACS, Boeing inizierà lo sviluppo di due nuove varianti statunitensi del velivolo E-7A “Wedgetail” Airborne Early Warning & Control (AEW&C) attraverso un’azione contrattuale iniziale da 1,2 miliardi di dollari. Il nuovo velivolo sostituirà l’E-3 AWACS – Airborne Warning and Control System. Gli aerei E-3B/G AWACS basati su 707 dell’Aeronautica Militare americana sono sempre più difficili da mantenere in volo, con tassi di capacità di missione che sono scesi al di sotto del 60% negli ultimi anni.

L’E-7A Wedgetail fornisce un nodo di comando e controllo completamente integrato, collaudato e flessibile che offre consapevolezza multi-dominio negli ambienti operativi più difficili. L’architettura dei sistemi aperti dell’E-7 e il design aperto del software consentiranno alle capacità del velivolo di evolversi e rimanere al passo con le minacce future. L’US Air Force manterrà il suo sistema di allarme e controllo aereo E-3 (AWACS) fino a quando l’E-7A non sarà schierato, ha aggiunto.