GE Aerospace ha annunciato che il suo motore XA100 Adaptive Cycle Engine ha completato con successo ulteriori test, in coordinamento con l’aeronautica militare americana, dopo aver completato tutti i test dell’Adaptive Engine Transition Program (AETP) lo scorso anno anno.
L’XA100 è un motore a “ciclo adattivo”, progettato per la massima efficienza a velocità di volo subsonica, transonica e supersonica essendo progettato per passare senza interruzioni ed automaticamente da eventi ad alta spinta, pensiamo al decollo e a manovre di combattimento aereo avanzate, alla modalità ad alta efficienza. Inoltre, l’XA100 mostra un’elevata efficienza del carburante sui voli a lungo raggio, il che, ovviamente, non è qualcosa per cui i jet da combattimento sono tradizionalmente noti.
Come motore a ciclo adattivo, l’XA100 può, come i motori degli aerei commerciali, bruciare molto meno carburante rispetto ai vecchi motori da combattimento sui voli più lunghi. La maggior parte dei motori a reazione sono costruiti per ottimizzare l’efficienza del carburante e l’autonomia (commerciale) o la spinta e le prestazioni (militari). Il motore XA100 fa entrambe le cose, consentendo ai piloti di impegnarsi in una più ampia gamma di missioni.
Ad esempio permetterebbe agli F-35 di volare più lontano, più velocemente e con maggiore flessibilità. Migliora notevolmente i motori legacy offrendo un aumento della potenza del 30%, fondamentale per la prontezza operativa nel teatro del Pacifico, tramite un’efficienza del carburante migliore del 25%, nonché un aumento della spinta del 10%, che si traduce in un’accelerazione superiore al 20%.
Grazie ai continui risultati positivi dei test e al sostegno del Congresso per lo sviluppo di motori avanzati, GE Aerospace sta avvicinando questa tecnologia all’avanguardia alle forze armate statunitensi, con conoscenze che potrebbero supportare il programma NGAP (Next Generation Adaptive Propulsion). Supportato da oltre 400 ingegneri, il secondo motore XA100 è stato sottoposto al terzo ciclo di test presso la struttura GE Aerospace di Evendale in Ohio, per:
- convalidare piccoli miglioramenti progettuali basati su precedenti test condotti nel 2022:
- consolidare ulteriormente la progettazione dettagliata e i modelli digitali del motore
- accelerare lo sviluppo della propulsione adattiva e delle tecnologie associate per le applicazioni di sesta generazione attraverso test specifici per scenario.
“Il nostro motore XA100, già il motore da combattimento più avanzato mai sviluppato, è ora uno dei nostri prototipi più testati“, ha affermato David Tweedie, vicepresidente e direttore generale di GE Aerospace. “Questo terzo ciclo di test rappresenta il nostro impegno ad andare oltre per garantire che le nostre forze armate siano pronte con le capacità rivoluzionarie di cui hanno bisogno, e siamo soddisfatti degli insegnamenti che questo sviluppo ha fornito per il nostro lavoro oggi e in futuro”.
I motori XA100 di GE Aerospace hanno ora accumulato centinaia di ore di test rigorosi sulle prestazioni e sull’operabilità a livello di sistema, fornendo all’azienda una conoscenza senza precedenti dell’architettura del motore a ciclo adattivo e delle capacità di trasformazione che offre. Si stima che il motore XA100 fornirà ai piloti fino al 25% in più di efficienza del carburante e il 30% in più di autonomia per aiutare gli Stati Uniti a garantire il proprio vantaggio in termini di potenza aerea in ambienti contestati.

Inoltre, l’XA100 fornisce il doppio della capacità di gestione termica rispetto agli attuali motori da caccia, il che migliora le capacità dell’elettronica e dei sensori di bordo per questo decennio e oltre. “Con un terzo ciclo di test, GE Aerospace ha dimostrato ancora una volta la nostra posizione di leader nel settore dei motori a ciclo adattivo“, ha affermato Amy Gowder, Presidente e CEO di GE Aerospace Defense & Systems. “Il recente sostegno del Congresso allo sviluppo di motori avanzati nei progetti di legge sugli stanziamenti per la difesa contribuirà a continuare il nostro progresso mentre lavoriamo per portare questa tecnologia rivoluzionaria a disposizione delle forze armate statunitensi.”
Tornando agli F-35, un altro grande vantaggio progettato per aumentare la capacità tattica del velivolo di quinta generazione, ora e in futuro, è il rivoluzionario aumento del 100% della gestione termica o dissipazione del calore del motore XA100. Raddoppiare la capacità di raffreddamento è fondamentale per trasformare la flotta di F-35 in una forza molto più versatile. L’XA100 è capace di aumentare il flusso d’aria del motore principale e il flusso di bypass della ventola con un flusso di raffreddamento aggiuntivo che circonda il telaio, il che significa che l’F-35 sarà in grado di gestire il calore più elevato generato man mano che vengono introdotti sistemi di combattimento sempre più potenti. Inoltre questo motore è anche progettato per essere facilmente scambiato nella maggior parte della flotta F-35 delle forze armate statunitensi senza modifiche strutturali della cellula.