Il Ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ha affermato di aver già chiesto agli Stati Uniti di espandere l’attuale inventario di aerei F-35 a disposizione di Israele e spera che ulteriori accordi sulle armi possano essere conclusi prima che il presidente Trump lasci l’incarico.
Ieri 4 gennaio 2020, parlando al sito di news Ynet, Gantz ha affermato di sperare che Israele possa ancora concludere accordi sulle armi con gli Stati Uniti prima che l’amministrazione Trump giunga al termine entro due settimane. “Senza dubbio abbiamo bisogno di espandere la nostra flotta di F-35″, ha detto. “Ora abbiamo due squadroni e credo che li amplieremo. Questo è quello che ho chiesto agli americani“.
“Il numero di aerei che acquistiamo è in funzione a quanto denaro sarà disponibile. Dopo tutto, questi aerei sono molto costosi“, ha detto Gantz. “Se dipendesse solo da me, comprerei un altro squadrone e poi guarderei cosa farei con il bilanciamento dei velivoli: comprare ancora più F-35 o scegliere l’F-15“.
Israele ha deciso di acquistare almeno 50 caccia F-35 dalla Lockheed Martin. Verranno consegnati in lotti di due o tre velivoli fino al 2024. Israele è il secondo paese dopo gli Stati Uniti ad utilizzare un F-35 sperimentale sul quale è consentito collaudare nuovo software ed hardware per sviluppare le capacità del velivolo. Questo particolare aereo è utilizzato dallo IAF Flight Testing Center sulla base aerea di Tel-Nof. L’arrivo di questa particolare versione del velivolo, sviluppato per la sperimentazione, arricchirà notevolmente l’indipendenza della Israeli Air Force nel migliorare la sua flotta di velivoli stealth di quinta generazione.
Ricordiamo che i primi due jet F-35 dell’Israeli Air Force sono arrivati nel mese di dicembre 2016. Circa un anno dopo, il caccia stealth, noto in Israele come “Adir”, è stato dichiarato operativo e, diversi mesi dopo, il capo dell’aeronautica militare israeliana ha rivelato che l’aereo aveva già condotto alcune missioni di bombardamento reali, rendendo Israele il primo paese a riconoscere l’utilizzo operativo degli aerei.
Le forze aeree israeliane ad oggi hanno due gruppi di volo su F-35I Adir, il 116th Squadron “Lions of the South” che ha raggiunto la capacità operativa con l’Adir nell’agosto 2020 e il 140th Squadron “Golden Eagle”, entrambi operativi dalla base aerea di Nevatim.