Da una nota stampa di Milano Finanza apprendiamo che l’azienda Mecaer Aviation Group operatore leader nei settori degli elicotteri, della business aviation e dell’aviazione generale, ha portato a termine l’acquisizione del 100% di Euroavia azienda specializzata nei servizi per velivoli ad ala rotante e fissa.
Euroavia, attiva dal 1994, è un’azienda leader sul mercato nazionale ed internazionale nel settore della gestione e manutenzione di aeromobili ad ala fissa e rotante. L’azienda, che ha la base operativa presso l’aeroporto di Reggio Emilia, offre un’ampia gamma di servizi che spaziano dalla consulenza per la valutazione e l’acquisto di aerei ed elicotteri, nuovi ed usati, alla gestione tecnica, riparazione e manutenzione fino al massimo livello certificativo, compreso rifacimento interni e verniciature. Dal 2008 e’ stata riconosciuta quale “Agusta Service Station”, a riprova della elevatissima competenza e qualità del servizio offerto e dispone di molteplici certificazioni rilasciate dall’ENAV e da Armaereo.
Grazie all’acquisizione di Euroavia, la Mecaer Aviation Group consolida e rafforza la propria posizione di leader italiano nella manutenzione di elicotteri, ed estenderà le proprie capacità grazie allo stabilimento di Monteprandone (AP), che opera prevalentemente con gli operatori governativi e privati dell’area Centro-Sud, e ad Euroavia che si occuperà dell’area Centro-Nord. Come riporta Milano Finanza l’acquisizione di Euroavia è il primo tassello di una strategia di crescita del Gruppo Mecaer nel business della manutenzione degli elicotteri sul territorio nazionale.
La Mecaer Aviation Group trae origine dalla fusione di due storiche aziende italiane con radici OEM: la Siai Marchetti Agusta Borgomanero (dall’inizio del 1900 stabilimento di produzione aeronautica) e Breda Nardi di Monteprandone. Oggi con l’acquisizione di Euroavia, conta 5 siti produttivi, Borgomanero, Monteprandone, Reggio Emilia, Laval (Canada) e Philadelphia (USA) e oltre 700 addetti altamente qualificati.
La società di Borgomanero è specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di equipaggiamento tecnologici (sistemi di controllo di volo, sistemi di attuazione, sistemi di atterraggio,) destinati al settore elicotteristico e ad aerei di medio-piccole dimensioni, principalmente business jet velivoli addestratori e aeromobili a pilotaggio remoto (c.d. UAV), realizzazione di interni per elicotteri, manutenzione di elicotteri civili e militari, per i principali operatori dell’industria aerospaziale tra cui Leonardo, Bell e Airbus ed è attualmente presieduta e guidata da Bruno Spagnolini, amministratore delegato della società e manager con una lunga esperienza a livello internazionale nei mercati aeronautico ed elicotteristico. In Italia per la manutenzione degli elicotteri Mecaer collabora direttamente con alcuni Corpi Armati dello Stato e con l’Aeronautica Militare.
Nel 2021 una quota di maggioranza della Mecaer Aviation Group è stata rilevata dal Fondo Italiano d’Investimento e in quella occasione Bruno Spagnolini aveva sottolineato che: “il settore aeronautico italiano ha grandi opportunità di crescita e consolidamento anche internazionali, se sarà in grado di cogliere con tempestività le opportunità offerte dalla uscita dalla pandemia. Ho aderito con entusiasmo all’iniziativa perché credo fortemente nelle capacità di Mecaer e di tutto il suo team di partecipare con successo a questa nuova sfida, con il sostegno di Fondo Italiano d’Investimento, primo operatore di private equity in Italia, e di Stellex, uno dei principali operatori internazionali nel settore aerospace e defence”.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.