Il Combat Talon II che ha lasciato il Regno Unito era l’ultimo in servizio con il 352nd Special Operations Group/7th Special Operations Squadron (SOS) “Air Commandos”, ora completamente equipaggiato con gli Osprey in versione CV-22B. L’MC-130H è tornato negli Stati Uniti ad Hurlburt Field in Florida per essere inserito nell’organico del 15th Special Operations Squadron (SOS) “Global Eagles”.Gli MC-130H del 7th SOS arrivarono a Mildenhall nel febbraio del 1995, proveniente dalla base RAF di Alconbury nel Cambridgeshire. Il gruppo di volo ha iniziato la transizione sul velivolo Osprey con l’arrivo dei primi due esemplari a fine Giugno 2013.
I velivoli MC-130H Combat Talon II hanno partecipato in molte missioni speciali come quelle di rifornimento in volo di altri aerei ed elicotteri militari impegnati in operazioni speciali, di aviolancio di mezzi e personale, di missioni notturne a lungo raggio per trasporto e rifornimento di forze speciali e non in tutto il mondo.
Il primo importante impiego del 7th SOS con i Combat Talon II fu durante l’esercitazione Noble Rose in Medio Oriente, nella quale due MC-130H e due HC-130P/N Combat Shadows del 67th Special Operations Squadron furono impiegati a supporto delle U.S. Army Special Forces e degli U.S. Navy SEAL dal 15 Marzo al 4 Aprile del 1995.
Fonte e photo credits: US Air Force/Senior Airman Laura Yahemiak, 352nd Special Operations Group Public Affairs