X

Lufthansa Group inaugura la riapertura dell’aeroporto di Linate con il primo volo in direzione Francoforte

Embraer E195 Air Dolomiti (@Air Dolomiti / Lufthansa Group)

È partito questa mattina alle ore 10.40, operato da Air Dolomiti, il volo Lufthansa LH271 in direzione Francoforte, volo inaugurale della tanto attesa riapertura dell’aeroporto di Linate. Il volo di oggi segna il ritorno nello scalo cittadino milanese del Gruppo Lufthansa che, a partire dalla giornata di domani, offrirà un totale di 17 frequenze settimanali attraverso le sue compagnie aeree Lufthansa verso il proprio hub di Francoforte.

Le nuove frequenze non sostituiscono, bensì si aggiungono alle attuali 46 frequenze settimanali con cui attualmente le compagnie aeree del Gruppo collegano lo scalo di Malpensa con gli hub di Bruxelles, Dusseldorf, Monaco e Zurigo.

La riapertura di Linate e l’annuncio di queste nuove rotte rappresenta un ulteriore passo in avanti nel nuovo piano di voli che Lufthansa Group ha predisposto per il mercato italiano: entro il mese di ottobre, infatti, il Gruppo punta a ripristinare fino al 50% delle frequenze italiane, arrivando ad offrire circa 500 voli alla settimana da ben 16 aeroporti in tutta Italia.

“Siamo felici che sia proprio un nostro volo ad inaugurare la tanto attesa riapertura dell’aeroporto di Linate” ha commentato Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group. “Crediamo che questa opportunità sia fondamentale per garantire ai nostri viaggiatori – leisure e business – la più completa flessibilità e possibilità di scelta. Questi voli si vanno infatti ad aggiungere alle 46 frequenze già operate su Milano Malpensa, dove, anche in periodo di lockdown, non abbiamo mai smesso di volare. Siamo stati e vogliamo continuare ad essere vicini a Milano e all’Italia, un mercato di fondamentale importanza per noi, secondo in Europa solo ai nostri mercati domestici.”

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto