Il 16 e il 17 Settembre 2011 si è tenuta a Leeuwarden (Olanda) la nuova edizione del Luchtmachtdagen, l’Open Day delle Forze Aeree Olandesi. Il motto della manifestazione di quest’anno era “The Future Hangs in the Air”.
Leeuwarden, località sita nel nord est, è una delle due basi di F-16 del paese nord europeo; ricordiamo infatti ai lettori che l’Olanda ha una linea da difesa aerea mono tipo, concentrata, come altri paesi europei, solo ed esclusivamente su F-16.
Presenti vari team acrobatici militari, tra cui: Hunter Formation, Red Arrows, Red Devils e Patrouille de France nonché i noti single demo team olandese, belga e turco (l’ultimo “arrivato”) tutti con F-16. Tra i solo display teams va sicuramente ricordato uno dei padroni di casa, l’AH-64 Apache, che con la sua (nuova) sgargiante livrea colorata ha indubbiamente lasciato i presenti a bocca aperta.
Il Mig-29 polacco ha anch’esso piacevolmente colpito i visitatori, sempre meno infatti sarà possibile poterlo osservare e quindi ogni occasione pubblica è preziosa per fotografare e godere delle evoluzioni di questo elegante velivolo.
Nei giorni subito precedenti l’evento purtroppo le Red Arrows – la pattuglia acrobatica inglese – hanno perso uno dei piloti in un grave incidente aereo occorso in Inghilterra; in onore e in ricordo del pilota deceduto la formazione si è esibita con un Hawk nero al posto di uno dei classici esemplari rossi . La Patrulla Aguila spagnola invece ha dato forfait pochi giorni prima dell’evento a causa di un lutto intercorso al Comandante della formazione.
Circa 185000 i visitatori presenti alla manifestazione, con un meteo assolutamente clemente che ha aiutato il godersi lo spettacolo. Una curiosità per i lettori: a meno che non ci siano modifiche a quanto storicamente previsto in Olanda il prossimo air show a Leeuwarden si terrà nel 2016, infatti è prassi che l’open day della Royal Netherlands Air Force si svolga alternativamente tra le varie basi del paese: Volkel, Gilze-Rijen e – appunto – Leeuwarden.