centro di addestramento piloti F-16 in Romania
@ Aviation Report / Stefano Monteleone

Lockheed Martin, Olanda e Romania istituiranno un nuovo centro di addestramento piloti F-16 in Romania

A fine agosto, Lockheed Martin, la Romania e i Paesi Bassi hanno firmato una lettera di intenti (LoI) per istituire un centro di addestramento piloti F-16 in Romania. Il centro sarà inizialmente utilizzato per addestrare i piloti rumeni, ma secondo le informazioni diffuse il centro potrebbe eventualmente addestrare anche i piloti ucraini e altri utilizzatori regionali dell’F-16. La lettera di intenti arriva dopo che l’amministrazione Biden ha approvato la riesportazione dei jet di quarta generazione in Ucraina.

Sebbene non siano stati forniti dettagli sull’ubicazione, il Ministero della Difesa rumeno (MoD) ha riferito che il nuovo centro di addestramento sarà allestito a Baza 86 Aeriana Fetesti. Questa base aerea ospita attualmente uno squadrone di F-16AM/BM Fighting Falcons della Fortele Aeriene ale Romaniei (FAR, aeronautica rumena), Escadrila 53 Vânătoare Warhawks. Prima di questi sviluppi, i membri della NATO avevano concordato per la prima volta che la Romania ospitasse un “hub regionale” F-16 al vertice di Vilnius dell’alleanza nel luglio 2023.

L’F-16 continua a svolgere un ruolo cruciale nelle missioni degli Stati Uniti, dell’Europa, della NATO e degli alleati in tutto il mondo“, ha affermato OJ Sanchez, vicepresidente e direttore generale dell’Integrated Fighter Group. “Lockheed Martin è orgogliosa di collaborare con i Paesi Bassi e la Romania su questo centro di addestramento piloti F-16 in Romania, che migliorerà la preparazione alla missione attraverso una soluzione completa di addestramento sull’F-16 per i piloti rumeni”.

Ci sono centinaia di F-16 che operano oggi in tutta Europa, consentendo a diversi paesi europei, inclusa la Romania, di proteggere il proprio spazio aereo e di far parte di una rete di copertura integrata della NATO per il mantenimento della pace, con la Lockheed Martin che continua a lavorare fianco a fianco con gli operatori europei per modernizzare l’F-16 per rimanere al passo con la minaccia in evoluzione. Oggi, secondo il costruttore, più di 3.100 F-16 operano in 25 paesi, con l’aereo che ha volato per circa 19,5 milioni di ore di volo in almeno 13 milioni di sortite. L’ultima versione dell’iconico jet, il Block 70/72, offre capacità senza pari e verrà impiegata da circa sei nazioni.

L’aeronautica militare rumena attualmente impiega 17 caccia F-16AM/BM e altri 32 aerei ex Royal Norwegian Air Force sono in ordine. Il 4 novembre 2022 la Norwegian Defense Material Agency (NDMA) ha firmato il contratto con la Romania per la vendita degli F-16AM/BM e il 30 giugno 2023 il Dipartimento di Stato americano ha preso una decisione approvando la possibile vendita .

Lockheed Martin ha dichiarato che “gli equipaggi di volo provenienti dai Paesi Bassi e dalla Romania attualmente si addestrano con i simulatori Lockheed Martin, e questo centro di addestramento piloti F-16 supporterà la preparazione attraverso una sequenza conveniente ed efficiente di missioni di addestramento a terra e in volo“. La LoI arriva dopo che gli Stati Uniti hanno approvato la riesportazione degli F-16 in Ucraina, seguita da vicino da Paesi Bassi e Danimarca che hanno promesso fino a 61 aerei a Kiev.

Secondo il Ministero della Difesa rumeno (MoD) un numero imprecisato di F-16 olandesi della Royal Netherlands Air Force sarà schierato sulla base aerea di Fetesti per attuare questo progetto.

A partire da questo mese, alcuni piloti ucraini stanno ricevendo una formazione linguistica nel Regno Unito e negli Stati Uniti prima di un programma di addestramento sugli F-16 presso la base aerea della Morris Air National Guard di Tucson, dove la maggior parte dei piloti F-16 provenienti da paesi esteri ed alleati degli USA vengono addestrati. Inoltre l’addestramento a Tucson è complementare agli sforzi europei per garantire capacità e soddisfare la necessità di formazione sugli F-16 in Europa.