livrea celebrativa delle Frecce Tricolori per centenario AM
@ Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare

La livrea celebrativa delle Frecce Tricolori realizzata per il Centenario dell’Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare ha appena rilasciato un video che mostra una breve anteprima dell’applicazione di una nuova livrea celebrativa delle Frecce Tricolori realizzata per le celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare. Il video mostra il logo del Centenario su fondo oro che campeggia sulla deriva dell’MB-339 di Pony 0, il Comandante delle Frecce Tricolori. Le restanti livree celebrative della PAN verranno svelate il prossimo 28 marzo a Roma.

Il momento più significativo ed iconico, del Centenario Aeronautica Militare, sarà ovviamente la ricorrenza del 28 marzo, data di costituzione dell’Aeronautica Militare, che sarà celebrato nella splendida cornice del centro di Roma con due eventi principali: una cerimonia militare nella terrazza del Pincio e un sorvolo aereo sulla città di Roma che dovrebbe vedere una formazione che disegnerà il numero 100 con i velivoli.

Come abbiamo già riportato, il 28 marzo 2023 alla presenza del Capo dello Stato Presidente Sergio Mattarella, presso la terrazza del Pincio a Roma, avrà luogo la cerimonia militare alla presenza di tutte le bandiere. Questa oltre che una cerimonia celebrativa, sarà l’occasione per l’Aeronautica Militare di stare con il pubblico e renderli partecipi di questo traguardo, perché è anche grazie a loro se si sono potuti raggiungere traguardi importanti in questi anni ed è per questo che la festa sarà allargata a piazza del Popolo a Roma.

Qui dal 24 al 29 marzo 2023, sarà realizzato il villaggio aeronautico “Air Force Experience” che consentirà ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare. Velivoli in mostra statica, percorsi esperienziali, incontri informativi e d’intrattenimento, stand promozionali, simulatori ludici, proiezioni, esibizioni musicali e sportive per vivere insieme il 100° compleanno dell’Arma Azzurra.

Abbiamo il desiderio di condividere questo percorso fatto di memoria collettiva ma come è nel nostro DNA sempre rivolto al futuro, con l’opinione pubblica, con la Difesa, con l’Industria e con tutti i più importanti settori della società civile”, aveva detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale Goretti, “a partire da quello importantissimo della ricerca scientifica, ed accademico in generale, della cultura, dell’industria aerospaziale, dell’informazione“.

l momento clou della cerimonia militare al Pincio sarà sicuramente il sorvolo di alcuni velivoli dell’Aeronautica Militare e gli MB-339 PAN che mostreranno al pubblico la nuova livrea celebrativa delle Frecce Tricolori per il Centenario dell’Arma Azzurra.