60° anniversario stabilimento elicotteristico di Frosinone
@ Leonardo

Leonardo celebra il 60° anniversario dello stabilimento elicotteristico di Frosinone

Si è celebrato sabato 30 settembre 2023, con un evento commemorativo, il 60° anniversario della posa della prima pietra che diede origine allo stabilimento elicotteristico di Frosinone, da anni ormai tra i Centri di Eccellenza produttiva di Leonardo nel campo del volo verticale.

L’evento si è svolto all’interno del sito di Frosinone ed ha visto la partecipazione di circa 3500 persone, tra dipendenti dello stabilimento accompagnati dai propri familiari, fornitori ed autorità, che hanno potuto visitare il Centro di Eccellenza Trasmissioni e Meccanica, l’Hangar Manutenzione e Revisione e la Linea Volo ed assistere alle dimostrazioni in volo degli elicotteri AW109 e AW169.

Lo stabilimento di Frosinone, che oggi impiega quasi 900 dipendenti (tra personale interno ed esterno), era stato originariamente realizzato nel 1963 come sito produttivo della allora Elicotteri Meridionali Spa, contribuendo allo sviluppo economico e occupazionale del territorio.

Originariamente dedicato alla revisione degli aeromobili italiani di Stato e alla costruzione di modelli di elicottero, su licenza, il sito di Frosinone svolge un ruolo centrale nel ciclo produttivo delle trasmissioni di quasi tutti gli elicotteri di esclusiva progettazione Leonardo, in particolare per la produzione di mozzi del rotore principale e di coda, comandi di volo ed alberi di trasmissione della linea di coda, tutte componenti vitali per l’elicottero.

Lo stabilimento elicotteristico di Frosinone, che si estende oggi su una superficie di 320.000 m2, è altresì dedicato alle attività di riparazione e revisione di numerosi modelli di elicotteri, con quasi 600 aeromobili di vario tipo revisionati fino ad oggi, per un’attività complessiva che supera i 6 milioni di ore di manodopera.

Immagini: Leonardo