Ieri 15 gennaio 2021, nella regione di Bryansk sono stati condotti i primi voli di addestramento congiunti degli equipaggi dei reggimenti di aviazione Seshchinsky e Tver con la partecipazione contemporanea di sei aerei da trasporto militare strategico An-124-100 “Ruslan”. I sei velivoli da trasporto pesante Antonov An-124 si sono posizionati sulla pista nella ormai formazione nota come “Elephant Walk” e sono decollati in rapida sequenza.
I voli sono stati effettuati ad un’altitudine di oltre 4 mila metri, la lunghezza totale del percorso coperto superiore a 600 km, la velocità media degli aeromobili di 500 km/h. Lo scopo di questa attività di addestramento è stato quello di migliorare le capacità dei giovani equipaggi degli aerei da trasporto militare An-124-100 “Ruslan” nel trasferimento simultaneo di personale di unità militari con armi standard ed equipaggiamento militare su lunghe distanze.
Durante l’evento addestrativo, gli equipaggi del velivolo da trasporto militare An-124-100 “Ruslan” hanno praticato decolli, atterraggi e voli anche in formazione in condizioni meteorologiche difficili sotto forma di precipitazioni, nuvole basse e forti raffiche di vento. L’attività addestrativa è stata condotta sotto la guida del Comandante dell’aviazione da trasporto militare delle forze aerospaziali, il Tenente Generale Vladimir Benediktov, con il coinvolgimento dello staff senior del comando MTA e della 12^ divisione militare di trasporto aereo.
L’aereo An-124-100 “Ruslan” è un velivolo quadrimotore, uno dei più grandi aerei al mondo progettato, dalla compagnia ucraina Antonov, specificamente per il trasporto di carichi pesanti o ingombranti che può trasportare più di 120 tonnellate di carico e volare su una distanza di oltre 7mila chilometri, includendo contemporaneamente a bordo fino a otto unità di veicoli corazzati o fino a 500 soldati. Rispetto al grande velivolo americano C-5 Galaxy, l’An-124 ha una stiva di carico più grande del 20%.
Che cosa è la Elephant Walk
Le Elephant Walk, orami note nelle aeronautiche militari occidentali, sono esercitazioni che possono coinvolgere diversi tipi di velivoli che vanno da quelli da combattimento ai trasporti o ai rifornitori in volo. Il rullaggio dei velivoli avviene in formazione per poi rientrare in linea di volo o decollare in sequenza, intervallati da pochi secondi uno dall’altro a seconda del tipo di attività prevista dall’esercitazione.
Il decollo contemporaneo di più aeromobili da diversi gruppi di volo presenta varie sfide e consente di valutare le capacità del personale addetto alla manutenzione, nonché dei piloti e delle squadre di comando e controllo. L’esercitazione fa parte delle normali operazioni di addestramento programmate per dimostrare la capacità di impiegare una grande forza di velivoli da combattimento e per il supporto.
Photo credits: Ministero della Difesa russo, Russian MoD