casa c-101 patrulla aguila
Copyright: Stefano Monteleone

La Patrulla Aguila dell’Ejercito del Aire – la pattuglia acrobatica spagnola

Quest’anno il 2010 decorre il 25° anniversario della costituzione della Pattuglia Acrobatica Spagnola, la “Patrulla Aguila“.

Il primo volo della Patrulla Aguila risale al 4 giugno 1985 e venne effettuato con 5 velivoli CASA C-101, decollati dalla base aerea di San Javier. Grazie all’interesse suscitato e al grande successo di questi primi voli, gli aerei vengono aumentati a 6 dopo poco tempo per poi divenire 7 nell’aprile 1988, numero attuale in carico alla pattuglia. Nel 1991 viene introdotta anche l’attuale livrea, che si ispira a quella della Patrulla Ascua, una delle prime pattuglie acrobatiche spagnole risalente al 1956.

I piloti della pattuglia sono 7 , tutti in servizio attivo e qualificati su caccia o caccia bombardieri, istruttori presso l’Academia General del Aire, 4 invece sono i piloti di riserva. Tutti appartengono al 794 Escuadron .

L’esibizione della Patrulla Aguila dura normalmente 25 minuti ed è definita “ALTA”, ma in funzione delle condizioni meteo (similmente a quanto avviene con altri display teams europei), la formazione è in grado di cambiare il programma e svolgere il “BAJA” con ceiling fino a 2550 piedi, il “PLANA” con ceiling fino a 1500 piedi oppure il “REDUCIDA” che dura circa 15 minuti, senza lo svolgimento di manovre sul piano verticale .

Di particolare importanza sono le manovre dello specchio e del looping invertito effettuate dai solisti e l‘atterraggio in formazione completa, manovra effettuata con aerei a reazione in tutto il mondo solamente dalla pattuglia spagnola.

In occasione del 50° Anniversario delle Frecce Tricolori, abbiamo avuto l’opportunità di passare alcune ore durante la manifestazione con il personale della manutenzione in linea di volo …. e con la mascotte della pattuglia “Culopollo” un simpatico aquilotto (o gallina ? ! )…. per poter assistere alle operazioni pre e post volo della Patrulla . Interesante opportunità inoltre quella di aver potuto fotografare in linea volo il CASA 101 “79-29” con coda special color, parte naturalmente della formazione.

Aviation Report vuole ringraziare nuovamente tutto il team della Patrulla Aguila, per l’opportunità concessaci e per la cordialità, competenza e simpatia dimostrataci durante la manifestazione aerea di Rivolto.

Testo e foto: Stefano Monteleone