X

La Bulgaria approva l’acquisto aggiuntivo di altri otto F-16 Block 70 per sostituire i jet russi MiG-29

@ Lockheed Martin

Il governo bulgaro ha approvato il finanziamento per l’acquisto di altri otto Lockheed Martin F-16C/D Block 70/72 Fighting Falcon, una vendita che è stata inizialmente autorizzata dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nell’aprile 2022.

L’approvazione del governo a procedere con questa acquisizione che vale circa 1,3 miliardi di dollari è stata annunciata dal ministro della Difesa bulgaro Dimitar Stoyanov il 21 settembre scorso. Gli otto F-16C/D Block 70/72 aggiuntivi raddoppieranno la flotta a 16 velivoli Fighting Falcon pianificata dall’aeronautica militare bulgara, con i primi esemplari destinati ad arrivare nel paese nel 2027.

Il caccia multiruolo di fabbricazione statunitense sostituirà la vecchia flotta dell’aeronautica militare bulgara di Mikoyan-Gurevich MiG-29 di epoca sovietica, di cui 12 monoposto Mig-29A Fulcrum e tre biposto MiG-29UB Fulcrum-B rimangono operativi, secondo i dati in nostro possesso. Il paese del Mar Nero è attualmente in trattative con la Polonia per l’acquisto di otto motori per mantenere operativa la sua flotta MiG fino alla fine del 2023, ha affermato Stoyanov.

Il ministero della Difesa bulgaro ha citato Stoyanov per spiegare cosa include l’accordo. “Nel progetto sono incluse anche le capacità di attacco aria-superficie e aria-aria. Avremo uno squadrone completo di 16 aerei. Si prevede che gli aerei arriveranno nel 2027“, ha affermato il ministro della difesa. “L’acquisizione di nuovi aerei è estremamente importante per l’aviazione bulgara. Abbiamo vecchi aerei sovietici, che non possiamo mantenere a causa dei problemi verificatisi in seguito al conflitto in Ucraina“, ha aggiunto ai giornalisti Stoyanov.

Inoltre, in attesa dell’arrivo degli F-16 Block 70, il paese sta cercando di noleggiare altri aerei militari per coprire il divario previsto e proteggere lo spazio aereo del paese. La Bulgaria ha quindi già inviato richieste a Stati Uniti, Israele, Paesi Bassi, Francia e Svezia per il noleggio di aerei militari utilizzabili per attività di polizia aerea.

Il 4 aprile, la US Defense Security Cooperation Agency (DSCA) aveva annunciato che il Dipartimento di Stato americano aveva approvato la possibile vendita militare straniera (FMS) in Bulgaria di otto F-16C/D Block 70/72 aggiuntivi, divisi equamente tra monoposto e biposto.

L’FMS proposto include l’equipaggiamento militare associato, inclusi i radar AN/APG-83 ad array a scansione elettronica attiva (AESA); AIM-120C-7/8 missili aria-aria a medio raggio avanzati (AMRAAM) o armi equivalenti; e bombe di piccolo diametro (SDB) GBU-39/B. L’accordo include anche il pod AN/AAQ-33 Sniper Advanced Targeting Pod e AN/ALQ-254 Viper Shield (o equivalenti) per la guerra elettronica.

La vendita a Sofia del primo lotto di otto F-16C/D Block 70/72 e il relativo supporto aveva ricevuto l’approvazione del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti il ​​3 giugno 2019. Sebbene l’acquisizione sia stata messa in dubbio dopo il veto presidenziale il 23 luglio 2019, questo è stato ribaltato dal parlamento bulgaro il 26 luglio 2019.

Il 2 aprile 2020, la Lockheed Martin si è aggiudicata un contratto a prezzo fisso da 512 milioni di dollari che copriva la produzione di otto F-16 Block 70 per la Bulgaria. Il lavoro nell’ambito di questo contratto viene svolto presso le strutture dell’azienda a Fort Worth, in Texas, e a Greenville, nella Carolina del Sud. Dovrebbe essere completato entro il 31 gennaio 2027.

Il 20 ottobre 2020, l’ambasciata degli Stati Uniti a Sofia aveva annunciato che l’aviazione militare bulgara avrebbe ricevuto anche due F-16 aggiuntivi da utilizzare come addestratori nell’ambito del programma EDA (Excess Defense Articles) degli Stati Uniti. Non è chiaro, però, quando verranno consegnati questi aeromobili o se questo trasferimento EDA è ancora in corso.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto