La Marina degli Stati Uniti ha stipulato un contratto con la Boeing il 30 agosto 2018 per il MQ-25A Stingray, il primo velivolo senza pilota basato su portaerei per il rifornimento in volo di carburante.
MQ-25A Stingray è un UAS Unmanned Aircraft System , un velivolo a pilotaggio remoto senza equipaggio, progettato come rifornitore in volo per la US Navy. Il nuovo aereo fornirà la necessaria e robusta capacità di rifornimento in volo per estendere così le capacità di combattimento dei caccia Boeing F/A-18 Super Hornet, Boeing EA-18G Growler e Lockheed Martin F -35C.
Secondo i requisiti della Marina degli Stati Uniti, il MQ-25A dovrà essere in grado di rifornire carburante per 14.000 libbre a distanze fino a 500 miglia nautiche da una portaerei. L’aereo sostituirà di fatto l’F/A-18E F Super Hornet nelle operazioni di rifornimento così da restituire il Super Hornet alle solo missioni di combattimento.
Questo contratto a coste fisso con un prezzo massimo di 805,3 milioni USD prevede la progettazione, lo sviluppo, la fabbricazione, il collaudo, la consegna e il supporto di quattro aerei senza pilota MQ-25A, inclusa l’integrazione nel Carrier Air Wing e una capacità operativa iniziale prevista entro il 2024.
Quando operativo, il MQ-25A migliorerà le prestazioni, l’efficienza e la sicurezza del Carrier Air Wing e fornirà una maggiore capacità di rifornimento in volo per eseguire missioni che altrimenti non potrebbero essere eseguite.
“Questo è un giorno storico“, ha dichiarato il Chief of Naval Operations Adm. John Richardson. “Guarderemo indietro a questo giorno e ricosceremo che questo evento rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui definiamo i requisiti per la guerra, lavoriamo con l’industria, integriamo velivoli senza pilota con quelli con equipaggio e miglioriamo la letalità della nostra flotta – tutto a una velocità incredibile. Tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo dovrebbero essere fieri di essere qui. Ma abbiamo molto altro da fare. Non è il momento di togliere il piede dal gas.”
Il contratto stipulato è il culmine di un processo di selezione dei partners molto competitivo, supportato dal personale del Naval Air Systems Command e dall’ufficio programmi Unmanned Carrier Aviation (PMA-268) di Patuxent River.
MQ-25A è un programma di acquisizione che accelera le decisioni che consentiranno azioni rapide con meno spese generali. L’intento è quello di ridurre significativamente i tempi di sviluppo dall’assegnazione del contratto alla capacità operativa iniziale da cinque a sei anni. Riducendo il numero di parametri di prestazione chiave per l’idoneità alla missione e all’idoneità del vettore, l’industria ha aumentato la flessibilità per progettare rapidamente un sistema che soddisfi tali requisiti.
Fonte e immagini: The Boeing Company, US Navy