kc767a tanker aeronautica militare italiana
Photo credits: UCOM Aeronautica Militare

KC-767A italiano partecipa alle operazioni di rifornimento in volo nelle operazioni aeree anti ISIS

Nell’ambito del contributo italiano alla coalizione dei Paesi impegnati contro l’Isis un velivolo KC767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare è impiegato da alcuni giorni per il rifornimento in volo dei velivoli impegnati nelle operazioni aeree.

L’aereo da rifornimento decollato venerdì 17 ottobre, alla volta di una base aerea in Kuwait ha completato oggi la seconda missione operativa di aerorifornimento. La capacità di rifornimento in volo del velivolo KC767 rende tale assetto, denominato in gergo tecnico “force multiplier”, un fattore strategico per le moderne operazioni militari in quanto permette di estendere in termini di spazio e tempo l’efficacia dello strumento aereo.

Il 14° Stormo ha sede presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare (RM) e dipende dal Comando delle Forze di Supporto e Speciali di Roma. Il Reparto conduce missioni di supporto nel settore del rifornimento in volo con i velivoli KC767A ed addestramento avanzato plurimotori, radiomisure con i velivoli P180 Avanti, in aderenza alle pianificazioni e alle direttive ricevute dal Comando Squadra Aerea.
Garantisce, inoltre, il servizio di reperibilità e trasporto personale in supporto al Dipartimento della Protezione Civile. Il 14° Stormo ha dato il proprio contributo partecipando alle operazioni Unified Protector in Libia, ISAF in Afghanistan, Leonte in Libano, Lorica a Cipro e Breus in Malesia.

Il KC-767A Tanker/Transport deriva dal velivolo commerciale Boeing 767-200 “Extended Range” e garantisce un’elevata autonomia di volo e di carico unita alla capacità di essere rifornito in volo, in modo da estendere il proprio raggio d’azione, e di rifornire in volo altri velivoli militari da combattimento e/o trasporto e supporto. I sistemi di rifornimento in volo sono compatibili con i velivoli militari italiani ed alleati. Per l’attività di trasporto il velivolo può essere allestito in tre diverse configurazioni (COMBI, CARGO e FULL PAX), con un carico utile fino a 25.000 kg con la possibilità di imbarcare 19 pallet militari NATO standard (CARGO), di imbarcare fino a 200 passeggeri con relativi bagagli (FULL PAX), oppure di imbarcare fino a 100 passeggeri e 10 pallet militari standard NATO (COMBI).

kc767a velivolo rifornimento in volo aeronautica militare italiana

kc767a aeronautica militare italiana

Fonte: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Immagini: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare, Archivio Aviation Report