jesolo air extreme 2011
Copyright: Stefano Monteleone

Jesolo Air Extreme 2011

Nel secondo weekend di Giugno si è tenuto sul lungomare di Jesolo (VE) il nuovo appuntamento con Air Extreme, la manifestazione aeronautica organizzata da Prima Aviation, agenzia di gestione ed organizzazione di eventi aeronautici, capitanata dal Colonnello Moretti, ben noto agli appassionati del settore in quanto – tra gli altri – già comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori.

usaf thunderbirds jesolo jesolo frecce tricolori pan

L’evento di quest’anno ha avuto un significato particolare grazie alla presenza dei Thunderbirds, la pattuglia acrobatica dell’USAF (Aeronautica Militare americana), presente – come da noi già segnalato negli scorsi mesi – di nuovo in Italia dopo molti anni di assenza. Non solo, quest’anno infatti Jesolo Air Show ha avuto l’onore di ottenere il nulla osta per la prima e – da quanto ci risulta ad oggi – unica manifestazione dei T-birds sul mare per quest’anno.










E’ bene infatti sapere che tutte le esibizioni dell’USAF Demonstration Team (questa la designazione ufficiale dei Thunderbirds) si svolgono a partire da aeroporti su terraferma perché la cosiddetta “parte a terra” è una…esibizione nella esibizione! Anche questioni di sicurezza e di riferimenti per le manovre acrobatiche, spingono da sempre i Thunderbirds ad effettuare displays su terraferma.











L’esibizione degli americani durante Air Extreme 2011 ha quindi un sapore molto più particolare ed innovativo del solito! Per suggellare inoltre l’importanza della presenza degli americani a Jesolo nonché l’amicizia tra Italia e Stati Uniti, nella giornata di Domenica era presente il Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, tra gli ospiti istituzionali.

hh3f sar 15 stormo aeronautica breitling wing walkers

Centinaia di migliaia le persone presenti sul lungomare Jesolano sin dal Sabato mattina, ma già dal Venerdì (giorno di prove) molte erano le persone con il naso all’insù pur senza le ottimali condizioni metereologiche che hanno invece accompagnato le giornate di Sabato e Domenica. Come più volte segnalato ai lettori infatti la possibilità di seguire manifestazioni aeronautiche sulla costa Adriatica permette (in buona parte del pomeriggio) di avere favorevoli condizioni di luce per le riprese fotografiche.



































Il programma, molto ricco e particolare, ha visto la partecipazione sia di velivoli militari che civili; il Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare Italiana al gran completo (ad esclusione del Tornado) l’ha fatta da padrone per quanto riguarda la presenza dei velivoli “con le stellette”. Si sono infatti esibiti in volo: AMX ACOL, MB-339CD, C-27J Spartan e F-2000A Eurofighter, quest’ultimo con un preciso e tecnico programma di display che ha affascinato i presenti….addetti ai lavori e non, e la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori.















Tra i partecipanti civili segnaliamo invece: We Fly Team, Extra 300 Brietling del comandante Francesco Fornabaio che con il suo aeroplano acrobatico ha letteralmente sfidato ogni legge della fisica aeronautica!, Breitling Jet Team su L-39, Wing Walkers (coraggiose donne acrobate che hanno letteralmente danzato sopra due magnifici biplani Stearman arancioni) e infine abbiamo avuto il piacere di assistere all’elegantissima esibizione del Team Audace, unico team acrobatico al mondo che si esibisce con ben otto paramotori, una piacevole novità nel panorama dell’acrobazia aerea.

amx aeronautica militare italiana eurofighter efa aeronautica militare italiana





















Gli autori vogliono ringraziare il Comune di Jesolo e Prima Aviation, nella persona di Daniela Moretti per la calda accoglienza riservataci e per la gentilezza e professionalità dimostrata nei nostri confronti.

Testo: Stefano Monteleone
Foto: Stefano Monteleone & Matteo Marianeschi