Da lunedì 28 marzo a giovedì 7 aprile 2022 e nell’ambito delle attività internazionali organizzate e coordinate dal Ministero della Difesa di Atene, si terrà l’esercitazione internazionale Iniochos 2022, che si svolgerà presso la base aerea di Andravida. L’esercitazione si svolgerà nell’area più ampia della FIR di Atene e vedrà la partecipazione di personale e mezzi diversi delle forze armate elleniche e dei suoi alleati.
La Francia parteciperà con la portaerei Charles de Gaulle da cui opereranno i caccia Rafale e gli E-2C Hawkeye Airborne Early Warning (AEW). Gli Stati Uniti parteciperà con gli F-15 e i droni MQ-9 Reaper. Israele con gli F-16, i G-550 Early Warning and Control Aircraft (AEW) e con i B-707 per il rifornimento in volo. L’Italia manderà un’aliquota dei suoi Tornado, Cipro parteciperà con un elicottero AW139 e la Slovenia con un aereo PC-9M.
All’esercitazione prenderanno parte anche Austria e Canada, e gli osservatori provenienti da Egitto, Albania, Austria, Repubblica della Macedonia del Nord, Regno Unito, India, Kuwait, Croazia, Marocco e Arabia Saudita. Assenti gli Emirati Arabi Uniti che avevano preso parte alle precedenti edizioni.
Uno degli obiettivi principali di questa esercitazione è di aumentare la collaborazione, di condividere valori comuni, di inviare un messaggio forte e comune di stabilità e protezione della pace nel Mediterraneo orientale in questi tempi difficili, e l’opportunità di risollevare lo spirito di cooperazione tra le forze aeree partecipanti, per supportare lo scambio produttivo di idee e per produrre effetti sinergici.
L’esercitazione Iniochos si sta lentamente ma costantemente trasformando in una delle principali, se non “la” principale, esercitazione aerea di media scala in Europa e nel vicino Medio Oriente, coprendo un ampio spettro di operazioni, comprese le operazioni marittime. A testimoniarlo è il crescente numero di paesi che desiderano partecipare e l’ampliamento costante degli ultimi anni, con ulteriori spazi per il piazzale e le strutture ricettive, della base aerea di Andravida.

Iniochos
La prima edizione dell’esercitazione INIOCHOS fu svolta nel 1988 come una piccola esercitazione della Hellenic Air Force e senza la partecipazione di forze aeree straniere. Nel 2013 fu deciso di ingrandire l’esercitazione per farla diventare una INVITEX-exercise di media grandezza, con i primi inviti ad altre forze aeree che avrebbero operato tutte da una singola base aerea, per meglio simulare le operazioni aeree ed analizzarne poi i risultati.
Fu scelta la base aerea di Andravida AFB nel Peloponneso dell’ovest. La ragione principale di questa scelta, fu il grande spazio aereo a disposizione in questa aerea geografica del Peloponneso che si estendeva anche sul Mar Ionio e la presenza sulla base aerea di Andravida del KEAT – Hellenic Air Force Air Tactics Centre. Nel 2014 tutti questi concetti furono messi alla prova con la prima edizione della nuova INIOHOS, ancora però con la partecipazione di soli reparti aerei greci.
Sviluppata per simulare le moderne e complesse operazioni aeree, di giorno come di notte, e quindi per favorire le più realistiche condizioni di combattimento, che riflettano gli odierni conflitti, l’esercitazione annuale INIOCHOS è il giusto contesto dove equipaggi e velivoli possono testare i propri skills di combattimento al limite delle proprie capacità.
Seguiteci anche sul nostro nuovo canale Telegram.