Nell’ambito degli accordi industriali firmati nel 2012 tra Italia e Israle, il 19 Dicembre 2016 durante una cerimonia presso gli stabilimenti della Israel Aerospace Industries (IAI) è stato consegnato all’Aeronautica Militare il primo di due nuovi velivoli Gulfstream G-550 CAEW – Conformal Airborne Early Warning.
Nell’accordo tra Italia e Israele rientra anche la fornitura dei 30 addestratori avanzati Alenia Aermacchi M-346 denominati “Lavi” per la Israeli Air Force.
Modellato intorno al Gulfstream Aerospace Corporation G550 regional jet, il CAEW- Conformal Airborne Early Warning & Control System, è un sistema di scoperta radar e di gestione dello spazio aereo sviluppato dalla ELTA Systems e dalla IAI. Il secondo velivolo previsto dall’accordo dovrebbe essere consegnato all’Aeronautica Militare durante il 2017. Gli aerei sono equipaggiati con una tecnologia allo stato dell’arte che comprende sistemi avanzatissimi quali radar, sistemi di intelligence, comunicazione e auto-protezione tutti adeguati agli standard della NATO.
Gulfstream G-550 CAEW – Conformal Airborne Early Warning
Il G550 CAEW è in grado di gestire il controllo dello spazio aereo, marittimo e terrestre a lungo raggio fino a 370 km e in tempo reale grazie al radar installato sui fianchi del velivolo, nel radome anteriore e posteriore che permette di monitorare la “situational awareness” a 360° in ogni condizione meteo unita alle capacità di sorveglianza elettronica.
A bordo troviamo il cuore del sistema, un radar ad apertura sintentica con capacità a 360° per scoperta, tracciamento e inseguimento di obiettivi a terra, in mare e in volo, AESA (Active Electronically Scanned Array) S-band EL/W-2085 a 4 dimensioni; un sistema ESM (Electronic Surveillance Measures) in grado di scoprire i segnali elettronici in un ampio raggio di frequenze, il tipo e l’ubicazioni delle emittenti; un sistema di comunicazioni avanzatissimo standard NATO; un sistema di auto-protezione a 360°, SPS (Self-Protection System), con sensori attivi e passivi e contromisure contro le eventuali minacce; un computer di missione in grado di replicare digitalmente l’immagine dello scenario aereo, marittimo e terrestre integrando varie fonti di dati, dai sensori ai tactical datalinks; una stazione per comunicazioni satellitari; un sistema di pianificazione e di analisi delle missioni MSS (Mission Support System); un sistema di simulazione di scenari per l’addestramento del personale OTS (Operator Training System).
Il velivolo G550 CAEW già in servizio con la Israeli Air Force è un assetto aereo di grande valore tecnologico ed operativo particolarmente importante per la gestione dei futuri scenari operativi nel quale potrebbe trovarsi ad operare l’Arma Azzurra.
Fonte e photo credits: Israel Aerospace Industries