Emily Sidoti Emirates Airlines

Intervista a Emily Sidoti pilota di Airbus A380 della compagnia aerea Emirates

Continua il ciclo di interviste di Aviation Report per la rubrica “donne e volo”. Abbiamo intervistato Emily Sidoti, pilota in forza alla compagnia aerea Emirates e pilota di Airbus A380. Sentiamo la sua storia.

Buongiorno Emily e grazie per averci concesso questa intervista.

Emanuele Ferretti / Aviation Report: Emily, qual è la molla che ti ha spinta a volare?

Emily Sidoti: Il mio più grande mentore nella mia ricerca per diventare un pilota è stato mio nonno che ha servito nella Royal Australian Airforce durante la seconda guerra mondiale. Da bambino ammiravo molto mio nonno che era generoso nello spirito, provava con tutto il cuore in tutto ciò che faceva e mostrava grande apprezzamento per la vita che si sentiva fortunato ad avere. Gli chiederei ogni giorno di raccontarmi un’altra storia del suo tempo in servizio e ancora oggi sono grato per la sua guida nel diventare un pilota.

AvRep: Quali difficoltà hai dovuto superare per raggiungere questo ambizioso traguardo?

Emily Sidoti: Il mio primo ostacolo quando ho intrapreso il mio viaggio è stato cercare di trovare un modo per finanziare la mia licenza di volo commerciale all’età di 18 anni, dopo numerose respinte da parte del direttore della banca ho ricevuto un prestito non garantito basato esclusivamente sulla mia determinazione. La cosa più significativa fino ad oggi, è stata la perdita del lavoro dei miei sogni durante la pandemia di covid-19. Il controllo della tua risposta a queste difficoltà inizia con il tuo atteggiamento. Ho perseverato con mentalità positiva, grinta e determinazione. Ora ho la fortuna di riaccendere il mio sogno di pilotare l’A380.

AvRep: Quali emozioni provi quando voli?

Emily Sidoti: L’emozione del volo non smetterà mai di stupirmi. Provo un grande senso di orgoglio, responsabilità e passione. Sono entusiasta di apprendere la tecnologia in continua evoluzione di pilotare i grandi jet, viaggiare per il mondo e alimentare la mia ambizione di esplorare il mondo.

AvRep: Piloti un Airbus A380: vuoi descrivere questo aereo?

Emily Sidoti: L’A380 è l’aereo passeggeri più grande e spazioso del mondo. È unico, spazioso e superiore. L’A380 è un vero piacere da pilotare. Sono sbalordita dalle dimensioni di questo aereo commerciale. L’A380 offre funzionalità tecnologiche avanzate, che migliorano la sicurezza e includono la gestione avanzata del volo, la protezione dalle collisioni del traffico, l’avviso di superamento della pista e il sistema di navigazione aeroportuale di bordo (OANS) che migliora la navigazione in superficie, solo per citarne alcuni.

AvRep: In che modo questo aereo è diverso dagli altri aerei che hai pilotato?

Emily Sidoti: Sono stata un Capitano sull’A320/A321, conosco a fondo il design dell’Airbus. Il design degli aeromobili Airbus condivide un ampio grado di comunanza nei sistemi, nelle procedure del ponte di volo e nel fly-by-wire. La differenza più grande per me è stata manovrare questo gigante a terra con un’apertura alare di 80 m e un’inerzia dovuta alle sue dimensioni.

AvRep: Che tipo di preparazione ha bisogno un pilota per pilotare questo gigante dei cieli?

Emily Sidoti: La preparazione preventiva garantisce elevati standard di funzionamento. È essenziale prepararsi per il nostro volo, familiarizzare e rivedere la nostra documentazione di volo che include un piano di volo dettagliato, la rotta del volo, gli aeroporti, le condizioni meteorologiche, le regole e i regolamenti dello spazio aereo in cui voliamo, insieme a qualsiasi altra informazione pertinente. Abbiamo un team altamente qualificato sia in volo che a terra, che lavora insieme nella fase pre-volo per garantire che tutti i controlli di sicurezza siano completati, lo stato tecnico sia soddisfacente e la cabina sia preparata per i passeggeri.
Questo gigante del cielo vola in tutto il mondo, particolare attenzione deve concentrarsi sulla diversità di dove questo aereo volerà, sull’Himalaya, attraversando il Nord Atlantico, operando in condizioni di neve gelata, aeroporti d’alta quota.

AvRep: Raccontaci del tuo primo volo da pilota su questo aereo: quali emozioni hai provato?

Emily Sidoti: Che bellezza, ho raggiunto l’apice del volo con l’A380 per Emirates! Ho provato una soggezione assoluta per questo aereo, felicissimo di essere arrivato in cima. Ero nervoso, eccitato e provavo un grande senso di realizzazione. La ricompensa del lavoro la dice lunga e mi sento orgoglioso.

AvRep: Qual è la cosa più curiosa che ti è successa in anni di volo?

Emily Sidoti: Nel 2002, stavo lavorando come pilota charter in Australia pilotando un jet a pilota singolo in un multimotore a 10 posti per una particolare compagnia di charter che trasportava criminali e le loro scorte di polizia. Dato che ero l’unico pilota a pilotare l’aereo, era mia responsabilità eseguire le istruzioni di sicurezza per i passeggeri e assicurarmi che tutti fossero conformi. Durante un volo ho sentito uno “sbuffare” nella parte posteriore dell’aereo, mi sono girato verso due scorta della polizia che stavano affrontando uno dei prigionieri che ha tentato di aprire la porta dell’aereo a 7000 piedi.

AvRep: Come donna, quali sono le difficoltà che hai dovuto affrontare per avvicinarti a questo mondo?

Emily Sidoti: Durante i miei 25 anni nel settore dell’aviazione, mi sono trovata di fronte al dubbio di una minoranza di persone, il che suggerisce che il mio genere avrà un ruolo nella mia capacità di esibirmi come pilota, incluso mio padre inizialmente! Questo giudizio è solo un riflesso della convinzione o dell’opinione di qualcun altro e non ha alcuna rilevanza nella mia capacità di avere successo nel settore dell’aviazione. Rimango professionale, raggiungo standard elevati e svolgo bene il mio lavoro, indipendentemente da come viene percepito il mio sesso o il mio aspetto.

AvRep: Come li hai superate?

Emily Sidoti: Accettare le sfide lungo la strada mi ha permesso di essere una persona migliore professionalmente e personalmente. La resistenza non fa andare via le sfide, persevera per trovare una soluzione. Ho imparato ad essere adattabile in ogni circostanza. Ho colto l’opportunità di reinventarmi, ho provato cose nuove, ho praticato la gratitudine e ho stimolato la crescita nella mia vita con una nuova prospettiva. Lavora duro e continua a sognare in grande. Mentre ero a terra durante la pandemia, ho colto l’opportunità di apprendere nuove abilità. Ho lavorato con il più grande distributore elettrico australiano sviluppando la loro prima operazione commerciale di droni, mi è stata assegnata la licenza immobiliare e ho lavorato nell’alta moda! Questo ha ribadito che tutto è possibile, posso fare qualsiasi cosa perché credevo di poterlo fare e mi fidavo del processo.

Emily Sidoti Emirates Airlines

AvRep: Cosa ti senti di dire a una ragazza, una donna, una madre che vorrebbe seguire le tue orme?

Emily Sidoti: Da madre di 3 figlie dico anche loro questo… Credi in te stesso e ama ciò che fai, non ci sono limiti a ciò che puoi ottenere. Sforzati di essere la versione migliore di te in tutto ciò che fai, lavora sodo e realizzerai grandi cose. Sii flessibile, dai il benvenuto al cambiamento e alle nuove opportunità poiché possono essere le avventure più emozionanti verso i tuoi obiettivi. Fissare obiettivi a breve termine e rivederli/ripassarli spesso. Rimani gentilmente fiducioso durante il tuo viaggio. Sii coraggioso, vivere con fiducia in quello che sei richiede coraggio. Ci saranno piccole deviazioni, battute d’arresto o qualcosa che potrebbe non funzionare come previsto, rimanere positivo e modificare la tua direzione, le cose miglioreranno!

Emily è stato un piacere parlare con Te, a nome della redazione di Aviation Report grazie per il tempo che ci hai dedicato.

Intervista a cura di Emanuele Ferretti
Immagini: Emily Sidoti