X

Inizia alle Canarie l’esercitazione di combattimento aereo Ocean Sky 2019

Dopo l’arrivo di tutto l’immenso apparato logistico, per questa esercitazione annuale dell’Ejercito del Aire spagnolo presso la base aerea di Gando a Gran Canaria, e di tutti gli aerei da combattimento, sono iniziati i voli operativi per svolgere le varie missioni dell’OS2019. L’esercitazione terminerà il 30 ottobre 2019 e vede la partecipazione, insieme alla Spagna, della NATO, degli Stati Uniti e della Turchia.

La difesa aerea dell’arcipelago delle Canarie, come quella del resto del territorio spagnolo, è di competenza della NATO con i mezzi nazionali a sua disposizione. Con l’obiettivo di esercitare questi mezzi, il Combat Air Command (MACOM) ha schierato i suoi reparti caccia Ala 11, 12, 14 e 15 insieme all’Ala 46 che ha sede proprio nell’arcipelago delle Canarie sulla base aerea di Gando (Gran Canaria).

Gli aerei da combattimento, in un numero di circa cinquanta unità basate sulla base aerea di Gando, saranno supportati e riforniti anche dall’aerodromo militare di Guacimeta a Lanzarote. I velivoli da combattimento sono supportati anche dal sistema di comando e controllo, su piattaforma NATO AWACS (Airborne Early Warning and Control System) e da altre unità di supporto.

Lo scopo dell’esercitazione è di addestrare le capacità della struttura di comando e controllo C2 del comando per il combattimento aereo in una campagna di superiorità aerea, che consente di aumentare il livello di preparazione al combattimento aria-aria delle unità caccia dell’aeronautica militare spagnole e delle unità straniere invitate.

L’esercitazione si svolge in due fasi:

Una fase teorica, che include una serie di “conferenze sull’integrazione della forza” finalizzate alla conoscenza dei velivoli coinvolti nell’esercitazione, sicurezza del volo, tattiche di combattimento, ecc., al fine di integrare l’addestramento aereo.
Una fase pratica con le missioni DACT e MFFO (Mixed Fighter Force Operations), svolte in un’ampia varietà di scenari e con un gran numero di velivoli, che consentono di aumentare l’interoperabilità tra le diverse unità partecipanti, nonché di valutare e migliorare tattiche, tecniche e procedure utilizzate in questo tipo di missioni.
Questo tipo di esercitazione è stata svolta ogni anno nell’arcipelago delle Canarie a partire dal 2004, sebbene con il nome iniziale fosse DACT (Dissimilar Air Combat Training), cambiato dall’edizione 2018.

Partecipanti:

In questa edizione, oltre a tutte le unità di combattimento e di supporto dell’aeronautica militare spagnola, con Eurofighter Typhoon ed F-18C Hornet, le forze aeree di quattro paesi, Grecia e Polonia saranno presenti come ospiti e osservatori, oltre agli Stati Uniti e alla Turchia hanno schierato un contingente di velivoli e personale a cui si aggiunge il NATO Boeing E3 Sentry AWACS con sede a Geilenkirchen (Germania).

L’USAFE partecipa con il 493° Fighter Squadron “The Grim Reapers” che fa parte della 48th Fighter Wing proveniente dalla base aerea RAF Lakenheath, in Inghilterra, dotata dei caccia per superiorità aerea F-15C Eagle che hanno già partecipato a precedenti edizioni del DACT. L’aeronautica militare turca ha schierato i velivoli da combattimento F-16C del 151° Stormo il cui quartier generale è sulla 5^ base aerea caccia situata a Merzifon.

Di seguito una galleria fotografica rappresentativa del parco aeronautico della Ocean Sky 2019.

Testo e immagini: Antonio Rodriguez Santana

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto