E' online il nostro nuovo canale Telegram aggiornato giornalmente con immagini, video, notizie da tutto il mondo dell'aviazione militare e commerciale. Iscriviti oggi cliccando qui, siamo già in tanti!
News Militari

Il Tactical Leadership Program (TLP) della NATO continua l’addestramento all’integrazione dei caccia di quinta generazione

Il Tactical Leadership Program (TLP) ha condotto il suo terzo corso di volo nel 2023 con personale proveniente da Belgio, Danimarca, Francia, Spagna, Italia e Stati Uniti. Un aspetto importante di questo corso di volo è stata la continua integrazione dei moderni aerei da combattimento di quinta generazione in tattiche, tecniche e procedure comuni.

La partecipazione dell’F-35 è fondamentale in questo corso per ottenere buone lezioni apprese sul processo di integrazione delle piattaforme di 4a e 5a Generazione

Il corso di volo (FC 2022-3) è iniziato il 12 settembre e si è concluso il 30 settembre. Circa 700 partecipanti tra cui 32 piloti, ufficiali dell’intelligence e controllori del traffico aereo che si sono diplomati alla fine del corso. Dopo una settimana di attività accademiche dedicate e voli al simulatore, i partecipanti hanno iniziato la fase di volo live.

I jet da combattimento hanno effettuato tutta una serie di missioni di volo Composite Air Operations (COMAO) con le Blu Air contro le Red Air0 In totale, 24 aerei delle Blu Air – F-35, F-15E, F-16, F-18D/E ed Eurofighter – hanno agito come forza difensiva e hanno condotto missioni aeree pianificate contro 10 aerei delle Red Air; alcune delle missioni sono state supportate anche da un drone francese MQ-9 Reaper.

La partecipazione dell’F-35 è fondamentale in questo corso per ottenere buone lezioni sul processo di integrazione delle piattaforme di 4a e 5a generazione, il primo pilastro della strategia TLP“, ha affermato il colonnello comandante del TLP Alberto Martínez.

Una piattaforma del sistema di allarme e controllo aviotrasportato francese (AWACS) ha partecipato dalla base aerea di Avord in Francia ha fornito la gestione della battaglia e il controllo caccia per le missioni del TLP Flying Course. Durante il corso di volo sono stati coinvolti a terra anche gli istruttori belgi esperti del SERE, sopravvivenza, evasione, resistenza ed estrazione, e i JTAC italiani.

La Spagna ha contribuito con un elicottero NH-90 e un aereo da trasporto tattico C-295 a supporto dell’esercitazione e dei sistemi NASAMS e MISTRAL dell’esercito spagnolo. Insieme ad altri sistemi di difesa aerea a terra del POLYGONE Multinational Aircrew Electronic Warfare Tactics Facility con sede in Germania, queste risorse hanno contribuito a simulare un ambiente di minaccia complesso durante le attività di volo.

I corsi di volo TLP mirano a migliorare le capacità di leadership tattica e le capacità di volo dei comandanti dei caccia di prima linea, per migliorare ulteriormente l’interoperabilità delle forze aeree della NATO attraverso la condivisione di tattiche e capacità di altre forze aeree“, ha affermato il colonnello Martínez. “Il corso consente anche lo scambio di informazioni su armi, tattiche e capacità tra le nazioni partecipanti. Fornendo un ambiente che incoraggia la discussione e lo sviluppo di tattiche multinazionali, i partecipanti trovano il modo migliore per impiegare le diverse capacità aeronautiche delle forze multinazionali nelle operazioni aeree composite”, ha concluso.

Immagini: NATO TLP / Peter van Bastelaar

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.
Condividi
Emanuele "Mané" Ferretti

Emanuele Ferretti, per gli amici Manè, è da sempre un grande appassionato di volo. Oltre ad avere all'attivo diverse centinaia di ore di volo in parapendio ed in paramotore, Mané lavora in una azienda aeronautica in provincia di Ascoli Piceno. La passione per la fotografia e per la natura lo ha portato a scoprire il mondo con i mezzi più disparati: dalla canoa, alla moto, al paramotore.

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto