X

Il progetto del Future Combat Air System franco-tedesco

FCAS - Future Combat Air System (@ Airbus Industries)

Francia e Germania hanno lanciato un progetto congiunto per sviluppare un aereo da caccia di nuova generazione come parte di un più ampio sistema di combattimento aereo futuro FCAS – Future Combat Air System, con la Spagna pronta a unirsi a breve. Nel video Gareth Jennings, Aviation Editor di Jane’s fornisce una panoramica dello stato attuale del programma, così come le sue linee temporali previste.

L’idea alla base del sistema Future Combat Air è quella di creare un velivolo stealth di sesta generazione europeo per sostituire i Rafale francesi, gli Eurofighter tedeschi e gli F-18 Hornet spagnoli. Un contratto di sviluppo è previsto per la metà del 2020, mentre il dimostratore per i primi test in volo è atteso per il 2025 con l’entrata in servizio prevista intorno al 2040.

Nel frattempo a Luglio 2018 la BAE Systems ha presentato il Tempest come il velivolo di sesta generazione per la Royal Air Force.

Il Ministero della Difesa della Spagna ha annunciato lo scorso dicembre che si unirà allo sforzo franco-tedesco per sviluppare questo velivolo da combattimento di nuova generazione NGF – New Generation Fighter come parte di un più ampio Future Combat Air System (FCAS). Il ministro della Difesa Margarita Robles ha inviato una lettera alle sue controparti francese e tedesca chiedendo che la richiesta della Spagna di aderire al progetto sia formalizzata in una lettera di intenti o in un memorandum of understanding.

Nell’ambito del progetto, Francia, Germania, e ora potenzialmente la Spagna svilupperanno un NGF per volare in stretta sinergia con aeromobili a pilotaggio remoto di nuova generazione. Questa combinazione di elementi andranno a creare il NGWS – New Generation Weapon System. Questo NGWS sarà combinato con tutte le altre risorse aeree nel futuro spazio di battaglia operativo. Il contributo iniziale della Spagna al progetto ammonterà a circa 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) nei prossimi due anni.

La dichiarazione di Robles per il progetto franco-tedesco arriva tre settimane dopo che Jane ha riferito per la prima volta che la Spagna stava considerando varie opzioni per la futura sostituzione della flotta dei Boeing F/A-18 Hornet nel 2035 e che era in discussione con Dassault e Airbus, oltre al Team Tempest britannico che include BAE Systems, Leonardo UK, MBDA e Rolls-Royce.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto