consegnato HH-139 al 15° stormo
Copyright: Luigi Sani

Il nuovo HH-139A consegnato al 15° Stormo dell’Aeronautica Militare

Un nuovo player si è affacciato al mondo del soccorso aereo. L’8 marzo è stato presentato presso la base aerea di Cervia il primo nuovo elicottero AgustaWestland HH-139A preso in carico dal 15° Stormo dell’Aeronautica Militare.

La forza armata ha ordinato 10 velivoli nell’ambito del programma di ammodernamento degli assetti elicotteristici dedicati al servizio SAR (Search and Rescue). I velivoli dovrebbero essere tutti consegnati entro la fine del 2012 allo Stormo e ai Centri SAR dipendenti.

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato i vertici della Forza Armata e della ditte Agusta Westland e Finmeccanica. Presenti il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Gen. di SA, G. Bernardis, il Comandante della Squadra Aerea, Gen. SA, T. Tosi, il Comandante Logistico, Gen. di SA M. Lodovisi, il Dir. Gen. delle Attività Aeronautiche del Dipartimento per la Protezione Civile, Gen. di SA G. Trinca e il Comandante del 15° Stormo, Col. L. Chianese, mentre per Agusta Westand è intervenuto il Dir. Gen. D. Romiti.

In concomitanza con l’acquisto dei velivoli è iniziato anche l’addestramento degli equipaggi di volo presso il Centro Addestramento Agusta Westland di Sesto Calende, sia al simulatore a terra che con il velivolo della Ditta per l’attività di volo.

l’HH-139A è un elicottero biturbina, spinto da due Pratt & Whitney PT6C-67C Turboshafts con FADEC che gli consentono una velocità massima di crociera di 306 km/h (165 kts), di ultima generazione già in servizio presso la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, nonchè presso altri enti civili e Corpi dello Stato come i Vigili del Fuoco di Trento. L’utilizzo di questo elicottero permetterà nuove sinergie, con queste altre realtà, a livello di impiego operativo, addestrativo e logistico nell’ambito delle operazioni di soccorso aereo in territorio nazionale in caso di calamità naturali, voli sanitari e recupero di personale militare.

In grado di volare di giorno come di notte (con l’utilizzo dei visori NVG) e di operare in qualsiasi condizione meteo anche quelle più proibitive, l’HH-139A è un elicottero molto versatile capace di essere convertito dalla versione SAR a quella MEDEVAC o UTILITY in soli 30 minuti. L’elicottero affiancherà nel servizio SAR, e gradualmente sostituirà, l’attuale linea del 15° Stormo composta dagli elicotteri HH-3F ed HH-212 in servizio ormai da circa 30 anni.

aeronautica nuovo hh139 15 stormo hh139a 15 stormo aeronautica militare

15 stormo cervia 15 stormo soccorso aereo nazionale

Il 15° Stormo di Cervia e i centri SAR dislocati sul territorio Italiano, concorrono H24 al soccorso aereo nazionale a favore della comunità civile, e all’estero viene impiegato in operazioni CSAR (Combat Search and Rescue) in favore del personale militare delle Forze Armate Italiane e delle Forze Alleate, e in missioni di supporto alle truppe.

Aviation Report ringrazia per l’opportunità concessa lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, l’Ufficio Stampa dell’Aeronautica, il Comandante del 15° Stormo e tutto il personale dello Stormo.

Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Raffaele Fusilli e Luigi Sani