Il 18 Novembre 2015 il Gruppo Aeronavale della portaerei francese Charles de Gaulle è partiro, da Tolone, per rischierarsi nel Mediterrraneo orientale e prendere parte alle missioni aeree anti ISIS in Siria ed Iraq, insieme al dispositivo dell’Armée de l’Air già presente in teatro operativo. Le navi della Marine Nationale dovrebbero arrivare in zona d’operazioni lunedì 23 Novembre 2015.
I 18 Rafale Marine e gli 8 Super Etendard Modernisés affiancheranno, così, i 6 Rafale e i 6 Mirage 2000 dell’Armée de l’Air basati in Giordania e negli Emirati Arabi, portando a 38 i caccia francesi in Medio Oriente.
La missione è stata battezzata “Arromanches 2“, mentre il gruppo aeronavale rientra sotto il nome di Task Force 473 (TF 473). Il gruppo aeronavale è composto da:
- Portaerei Charles de Gaulle, con il gruppo aereo imbarcato (18 Rafale Marine, 8 Super Etendard Modernisés, 2 Hawkeye, 2 Dauphin ed 1 Alouette III)
- Fregata da difesa aerea Chevalier Paul (con 1 elicottero Caïman Marine)
- Fregata antisom La Motte Piquet (con 1 elicottero Lynx) fino a metà Gennaio 2015
- Fregate (FREMM) Aquitaine e Provence (con 1 elicottero Caïman Marine)
- Nave comando e rifornimento Marne (con elicotteri Alouette III)
- Fregata da difesa aerea britannica HMS Defender (con elicotteri Lynx e Merlin)
- Fregata belga Léopold I (con elicotteri Alouette III) dal 18 Novembre 2015 al 4 Gennaio 2016
Il dispositivo navale della portaerei Charles De Gaulle con il suo gruppo aereo imbarcato, è sicuramente uno strumento strategico che aumenterà la forza d’intervento francese ed alleata contro lo Stato Islamico. E’ sicuramente anche un segnale della Francia delle sue capacità di schierare le proprie forze armate in qualunque luogo del mondo e in qualunque momento per contrastare ed annientare eventuali forze ostili alla nazione.
Images credits: Archivio Aviation Report, infografica Marine Nationale