La US Navy e la Boeing hanno completato con successo il primo volo di prova dell’MQ-25A Stingray, il primo velivolo per il rifornimento in volo senza pilota imbarcato su portaerei, il 19 settembre 2019 dall’aeroporto MidAmerica di Mascoutah, Illinois. Il velivolo in questione un MQ-25 di proprietà della Boeing, noto come T1 (Tail 1), ha completato un rullaggio e un decollo autonomi certificati FAA e ha effettuato una rotta predeterminata per un volo di due ore per convalidare le funzioni e le operazioni di volo di base dell’aeromobile.
“Il volo di oggi è una pietra miliare emozionante e significativa per il nostro programma e per la Marina statunitense“, ha affermato il Capitano Chad Reed, direttore del programma Unmanned Carrier Aviation della Marina USA (PMA-268). “Il volo di questo velivolo di test due anni prima dell’arrivo del nostro primo MQ-25 rappresenta il primo grande passo in una serie di opportunità di apprendimento che ci stanno aiutando a progredire verso la fornitura di una capacità rivoluzionaria per i comandanti dei Carrier Air Wing e dei gruppi di attacco“.
I test proseguiranno con il T1 nei prossimi anni per favorire l’apprendimento e lo sviluppo che faranno avanzare i principali sistemi e il software a sostegno dell’obiettivo della dichiarazione della capacità operativa iniziale del programma nel 2024. La compagnia consegnerà l’aereo per il modello di sviluppo ingegneristico a partire dal 2021. L’MQ-25A Stingray sarà il primo velivolo senza pilota a bordo delle portaerei americane, progettato per fornire una capacità di rifornimento in volo. L’integrazione dello Stingray nei Carrier Air Wings (CVW) aumenterà il numero di F/A-18E/F ed F-35C disponibili per le missioni di combattimento e fornirà un’autonomia ancora maggiore al CVW, migliorandone le prestazioni, l’efficienza, la sicurezza e la prontezza in combattimento.
L’MQ-25 Stingray è un programma denominato “Maritime Accelerated Acquisition program” della US Navy, che ha come obiettivo quello di fornire alla flotta, il più rapidamente possibile, nuove capacità cruciali per soddisfare le esigenze dei gruppi aerei imbarcati. La Marina USA ha assegnato a Boeing un contratto di ingegneria, produzione e sviluppo da 805,3 milioni di dollari per il MQ-25A il 30 agosto del 2018.

Photo credits: The Boeing Company