Tra la fine di Novembre e l’inizio di Dicembre abbiamo avuto modo di recarci due volte presso l’Aeroporto di Grosseto, *Home* del 4° Stormo Caccia “Amedeo d’Aosta”. Sul sedime aeroportuale fervono i lavori per il costanete adeguamento alle esigenze della macchina Eurofighter; Grosseto è sempre più fiore all’occhiello nella gestione di questo importante sistema d’arma.
La visita del 27 Novembre è iniziata di buon mattino con il saluto del Comandante del IX Gruppo Caccia, T. Col. Argieri , agli ospiti.
Dopo un’interessante momento esplicativo dei compiti dello Stormo e del Gruppo nella catena della Difesa Nazionale, ci siamo spostati nell’hangar del Gruppo Efficenza Aeromobili dove facevano bella mostra di sè tre F-2000B in manutenzione. Degno di nota il livello di cura e di pulizia dei locali della manutenzione, un plauso infatti va agli specialisti che giorno e notte si operano per la migliore affidabilità dei velivoli e lavorare in ambienti così accoglienti siamo sicuri possa aiutare. Rimanendo in ambito di qualità lavorativa e attenzione all’operatività, ricordiamo che il 4° Stormo Caccia è, ad oggi, l’unico reparto dell’Aeronautica Militare ad aver ottenuto la certificazione ISO 9001 alla fine dell’estate del 2008 .
La documentazione “ISO 9001” , i cui attestati fanno bella mostrà di sè nella Palazzina Comando del reparto, ha certificato alcuni dei processi presenti allo Stormo: in ambito operativo (gestione dell’attività di volo e accessi in base), logistico (attività di ripristino delle inefficienze e gestione delle risorse finanziarie) e nella gestione burocratica del personale. La visita è proseguita quindi nella Sala Meteo dell’aeroporto, una di quelle aree purtroppo sempre scarsamente considerate dagli appassionati e dai visitatori ma che svolge un fondamentale ruolo nella gestione dell’operatività delle missioni volate durante il giorno.
Ci siamo quindi spostati presso la Torre di Controllo, uno stabile questo sempre affascinante presso cui abbiamo potuto assistere al decolo di una flight di quattro velivoli, un monoposto e tre biposto. Ricordiamo inoltre che l’aeroporto di Grosseto è anche aperto – seppur con alcune limitazioni – al traffico civile; a volte pertanto è possibile incrociare tra gli Eurofighter qualche bizjet civile .
Ecco invece alcune immagini riprese il 4 Dicembre; la giornata è iniziata con il decollo di un C-27J della 46 Brigata Aerea e l’arrivo di un S-64 Skycrane della Protezione Civile proveniente da Capannori, decollato poi a metà pomeriggio per tornare in Toscana; anche in questa occasione abbiamo assistito al decollo di quattro velivoli Eurofighter.
Il ringraziamento va all’Ufficio Comando del 4° Stormo per aver reso possibile questa visita e agli…amici accompagnatori !!
Testo e foto: Matteo Marianeschi