61° Stormo AM - 212° Gruppo Volo

Il 212° Gruppo Volo del 61° Stormo di Lecce

Il 61° Stormo “Fortunato Cesari” è basato sull’aeroporto di Galatina (LE) nella splendida Regione Puglia. Il motto dello Stormo è – a nostro modesto parere – uno dei più belli dell’Aeronautica Militare: “Per l’ampio spazio a saettar insegno” e racchiude in sé tutto lo spirito di una delle migliori scuole aviogetti d’Europa.
Compito principale dello Stormo è quello di provvedere alla formazione ed all’addestramento al volo su velivoli a reazione degli allievi piloti militari italiani e dei paesi esteri “amici” con i quali il nostro paese ha specifici accordi in tal senso.Nel momento della nostra visita, era presente alla base un pilota francese “in exchange” con il 61° Stormo ormai da quasi due anni, ufficiale peraltro molto esperto in quanto pilota con più di 1000 ore di volo su velivolo Mirage F-1.
Lo Stormo si articola in tre Gruppi Volo: 212°, 213° e 214 ° e su vari reparti logistici assolutamente indispensabili per l’ottimale funzionamento del Reparto. La richiesta specifica di Aviation Report è stata quella di visitare il 212° Gruppo Volo, reparto legato alla formazione dei piloti dedicati alle linee aerotattiche dell’AMI mediante velivoli MB-339CD (II Lotto).
Il 213° Gruppo Volo invece si occupa di far conseguire ai giovani ufficiali il BPM (Brevetto di Pilota Militare) utilizzando il velivolo MB-339A/MLU.
Il 214°Gruppo Istruzione Professionale, infine, svolge l’attività di preparazione a terra per i frequentatori dei vari corsi e – molto importante – di formazione di tutti gli istruttori di volo destinati all’impiego su velivoli a reazione del Comando Generale delle Scuole.
Lasciamo ora la parola alle nostre immagini.

Ecco i due splendidi gate guardian che accolgono i visitatori all’ingresso dell’aeroporto: un T-6 e un MB-326 nel segno della continuità dell’addestramento dei nostri piloti militari negli ultimi decenni.

T-6 Texan Scuola di Volo MB-326 61 Scuola di Volo Aviogetti F-104 9 Stormo F-104 Starfighter IX Stormo Grazzanise

Sempre in ambito gate guardian, ecco invece – in un’altra zona dell’aeroporto – un F-104S ASA-M con i colori del 9° Stormo di Grazzanise affiancato da un MB-339A con i colori della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Arriviamo quindi in linea volo 212° Gruppo e ci accoglie un’ordinata fila di MB-339CD pronti per la ormai prossima partenza per Decimomannu, in occasione della campagna tiri di Settembre equipaggiati con due pod con cannoni DEFA 30 mm.

MB339CD in partenza per Decimomannu cannone DEFA MB339CD 61 Stormo Lecce Galatina MB339A 61 Stormo Aeronautica Militare Italiana

I velivoli del 61° Stormo sono quasi sempre presenti alle più importanti manifestazioni aeree Europee e i velivoli da noi fotografati non fanno eccezione. Oltre al curioso 61-61 del 61° Stormo ( ! ) degni di nota sono il velivolo in primo piano (61-157) fotografato da Aviation Report a Gennaio di quest’anno in linea volo del RSV a Pratica di Mare. Il secondo velivolo, 61-145, era invece uno dei due presenti al Royal International Air Tatoo di quest’anno . Il terzo invece, 61-160, era l’MB-339 magistralmente presentato dai nostri piloti in occasione del 90° Anniversario della morte di F. Baracca a Lugo di Romagna.

Questi gli interni; la prima e la seconda immagine si riferiscono al “ CD ” , la terza invece alla versione “ A ”.

cockpit anteriore MB339CD cockpit posteriore MB339CD cockpit anteriore MB339A MB339A linea di volo del 213 gruppo
A fianco del cockpit dell’MB339A possiamo notare la linea volo del 213° GV. Da questa immagine si evince come alcuni dei velivoli abbiano…un interessante passato…! il 61-21 era presente quest’anno a Pratica di Mare in occasione della Giornata Azzurra e nella stessa fila il 61-41 era presente invece alla Giornata Azzurra del 2004.
Ci spostiamo presso l’hangar manutenzione del 61° Stormo e del 10 RMV (Reparto Manutenzione Velivoli) dove abbiamo potuto fotografare lo Special Colour MB-339A MM54513 “60 Anni” realizzato nei mesi scorsi, così come un MB-339CD pronto per avere le armi “collimate” in occasione della partenza per Decimomannu.
Anche l’hangar dell’RMV offre interessanti spunti per i lettori più attenti: il 61-107 infatti era presente a Pratica di Mare nel 2007.
coda special color mb339 61 stormoAll’esterno troviamo un’interessante “CD”: si tratta difatti di uno dei rari MB-339 dell’Aeronautica Militare Italiana con il “top” della deriva caratterizzato da una colorazione a scacchi che riprende i colori del 212° Gruppo Volo (rosso e nero) realizzato in occasione di una recente esercitazione.

Ed ecco infine i due MB-339A ex Pattuglia Acrobatica Nazionale realizzati in occasione dell’Anniversario della 651 Squadriglia Collegamento del 51° Stormo di Istrana.

 

 

 

MB339A Special Color squadriglia collegamenti MB339A Special Color MB339A Special Color PAN 51 Stormo Special Color MB339A  PAN 51 Stormo

Un ringraziamento sentito al Col. Stefano Cont, Comandante dello Stormo, al suo staff, senza il cui interessamento non avrebbe potuto realizzarsi il Report che abbiamo potuto mostrarvi.

Testo e foto: Matteo Marianeschi