Frecce Tricolori 1000 Miglia 2021
@ Aviation Report / Gianluca Conversi

I velivoli MB-339PAN delle Frecce Tricolori danno il via alla 39^ edizione della 1000 Miglia

Con il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, è ufficialmente partita da Brescia la trentanovesima edizione della rievocazione storica della corsa più antica e più bella del mondo, la 1000 Miglia. Le Frecce Tricolori hanno salutato le 375 vetture storiche al via che da oggi al 19 giugno percorreranno le strade italiane per giungere a Roma e far ritorno a Brescia nella giornata di sabato.

Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 presenta una novità assoluta per la 1000 Miglia rievocativa: per la prima volta, il senso di marcia della gara sarà invertito rispetto alle recenti edizioni, riprendendo il senso antiorario di molte edizioni della corsa originale di velocità.

Da Brescia, gli equipaggi faranno rotta verso la costa Tirrenica per sostare a Viareggio, ripartendo il giorno successivo alla volta di Roma. La terza tappa, al via dalla Capitale, risalirà verso nord per concludersi oltre l’Appennino, nel capoluogo Emiliano.

La quarta e ultima tappa, da Bologna condurrà fino al tradizionale arrivo a Brescia. Peculiarità che soddisferà numerosi appassionati è un tracciato inedito che porterà gli equipaggi ad affrontare per la prima volta sia il Passo della Cisa, nella prima tappa, che i Passi di Futa e Raticosa nella terza giornata di gara.

I 9 velivoli Aermacchi MB-339A PAN, decollati dalla vicina aerobase di Ghedi, hanno steso il loro tricolore sulla città lombarda abbracciando idealmente equipaggi, organizzatori e i tanti appassionati italiani e stranieri che si sono accalcati alle transenne per veder sfilare le magnifiche vetture storiche.

L’Aeronautica Militare sarà di nuovo protagonista della storica gara automobilistica durante la 3^ tappa del 18 giugno quando i velivoli da combattimento Eurofighter Typhoon del 4° Stormo di Grosseto sorvoleranno le città di Amelia ed Orvieto.

Testo e immagini: Aviation Report / Gianluca Conversi