Questa sera intorno alle 20:30 ora italiana, dodici caccia francesi, un mix di Rafale e Mirage 2000, hanno colpito obiettivi terrestri dello Stato Islamico. Gli aerei da combattimento francesi, inquadrati nell’operazione “Chammal” hanno colpito un centro di addestramento e un centro di comando e controllo. Nel frattempo sul territorio metropolitano è scattata l’operazione “Sentinelle”, a seguito degli attacchi terroristici di Parigi, che sta vedendo il rischieramento dei paracadutisti del 3e RPIMa nella capitale francese.
I caccia dell’aeronautica militare francese sono partiti dalle basi della Giordania, Azraq Air Base, e di Abu Dhabi, Al Dhafra. La Francia ha lanciato l’operazione Chammal, in Iraq, il 19 Settembre dello scorso anno. L’8 Settembre del 2015 sono iniziate le prime operazioni di volo di intelligence e ISR sul territorio siriano per raccogliere informazioni sul territorio e i possibili target e per rendere la Francia autonoma nella scelta e attacco degli obiettivi terrestri.
Attualmente il dispositivo militare francese, dell’Operazione Chammal, comprende sei caccia Rafale, tre Mirage 2000D e tre Mirage 2000N, aerei da supporto C-135FR per il rifornimento in volo e Atlantique 2 per la guerra elettronica e il pattugliamento.
Notizia di oggi è anche il rischieramento davanti le coste siriane della portaerei Charles de Gaulle con il suo gruppo d’attacco imbarcato composto di 18 Rafale Marine e 6 Super Étendard Modernisés.
Raid aérien français sur Raqqah en SyrieRaid aérien français sur Raqqah en Syrie :1 centre de commandement et 1 camp d’entraînement de Daech détruits.
Posted by Armée française – opérations militaires OPEX (page officielle) on Domenica 15 novembre 2015